2° Convegno

Facciamo la
differenza!

Il futuro è l'infanzia

Trento e online, 27 e 28 febbraio 2026

elementi colorati

Due giornate dedicate a chi lavora con bambini e bambine da 0 a 6 anni

Uno spazio collettivo di riflessione e azione, dove idee, visioni ed esperienze si intrecciano per costruire un presente educativo più consapevole, inclusivo e sostenibile.

Un confronto aperto e condiviso sul valore del sistema integrato 0-6, sulle condizioni che ne rendono possibile la qualità e sulle strategie per creare contesti educativi capaci di accogliere, ascoltare e valorizzare l’unicità di ogni bambina e bambino.

Perché il futuro è l’infanzia.
E costruirlo insieme fa davvero la differenza.

Un'occasione per valorizzare la qualità dei servizi per l’infanzia, mettendo al centro la cura, l’ascolto e la partecipazione attiva di bambini e bambine, riaffermando l’infanzia come bene comune, fondamento di una società più giusta, sensibile e orientata al futuro.

Un momento per condividere visioni educative e pratiche professionali efficaci, attraverso esperienze formative coinvolgenti e trasformative e fare il punto sul sistema integrato 0-6, analizzando lo stato attuale, le nuove Indicazioni Nazionali 2025 e le prospettive di sviluppo e sostenendo le competenze e la responsabilità pedagogica delle figure educative, riconoscendone il ruolo strategico.

I format

spirale-arancio

1
Sessione plenaria introduttiva

In presenza e online

striscia-azzurra

9
Workshop

in presenza e online

macchia-gialla

6
Laboratori esperienziali

in presenza

icona marrone

1
Keynote speech conclusivo

in presenza e online

A chi si rivolge

Il Convegno è rivolto a coordinatrici/coordinatori pedagogici, educatrici/educatori di nido e di servizi per la prima infanzia, insegnanti di scuola dell’infanzia e a tutti i professionisti interessati alla fascia di sviluppo 0-6 anni.