BIOGRAFIA
Neuropsichiatra Infantile, specializzata presso L’istituto di Sciente Neurologiche e Psichiatriche dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Milano nel 2002, ha come interesse specifico la Diagnosi ed al Trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico servendo da sempre le Persone Autistiche e le Loro Famiglie.
È stata Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL NO dal 2004 al 2009. Successivamente ha assunto l’incarico di Direttore Sanitario e Scientifico del Centro per L’Autismo di Novara (Associazione per L’Autismo Enrico Micheli Onlus). Attualmente il Centro per L’Autismo di Novara offre servizi a circa 150 famiglie. Il Centro offre trattamenti individualizzati basati sull’evidenza secondo le Linee Guida. A partire da trattamenti Early Behavioral per i più piccoli, per continuare con trattamenti di matrice comportamentale intensivi e curricolari fino a trattamenti basati su contesto e funzione per gli adulti. Una Équipe separata si occupa di Autismo ad Alto Funzionamento e Sindrome di Asperger. Sono presenti anche progetti specifici per i Siblings e sostegno alle famiglie.
Negli anni ha maturato una importante formazione sul campo attraverso la supervisione con esimi analisti del comportamento come il Dott. Vincent Carbone e in modo particolare il Prof. Patrick McGreevy e Troy Fry con i quali ha avviato una stretta collaborazione e del cui testo “Essential For Living” ha curato la traduzione Italiana.
Attualmente è formatore e supervisore delle Equipe Autismo di ASL VCO e ASL NO. Ha progettato e collaborato alla creazione della Piattaforma MOCC per la formazione degli Insegnanti curricolari e di sostegno realizzata dai CTS della Regione Piemonte. Tale piattaforma ha raggiunto circa duemila insegnanti in tutta la Regione. È stata Professore a contratto per la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino per il Master dedicato alla formazione degli insegnanti di sostegno per i Disturbi dello Spettro Autistico ed è attualmente docente presso il Master In Analisi del Comportamento applicata all’Autismo della Facoltà di Psicologia dell’Università di Torino.