Relatore/Relatrice


Luisa Di Biagio

ChPsychol, Membro Accreditato British Psychological Society e Cascina Blu ONLUS

BIOGRAFIA

Psicologa e donna autistica. Chartered Member, ovvero, Membro Accreditato della British Psychological Society, esperta in educazione e consulenza sessuale, esperta in relazione uomo-animale, etologa, esperta in autismo, counselor, formatore e autrice di numerosi libri e articoli. Collabora con Cascina Blu ONLUS. 

Attività


QT3. Differenze di genere e autismo


AMBITO CULTURALE-SOCIALE

Introduce e coordina:
Laura Pulici (Erickson, Trento)

  • Quali sono le evidenze scientifiche sulle differenze di genere nei disturbi dello spettro autistico?
    Laura Fatta (Istituto Superiore di Sanità, Servizio di Coordinamento e Supporto alla Ricerca, Roma)
     
  • ​​Esiste l’autismo al femminile? E quali sono le caratteristiche e le connotazioni che lo distinguono da quello maschile?
    Luisa Di Biagio (ChPsychol, Membro Accreditato British Psychological Society e Cascina Blu ONLUS)
     
  • Com'è vivere l'autismo al maschile?
    Pietro Cirrincione (Consigliere Autism-Europe E Gruppo Asperger Onlus, Roma)
     

Relatori: Laura Pulici , Luisa Di Biagio , Pietro Cirrincione , Laura Fatta

Laura

Pulici

Luisa

Di Biagio

Pietro

Cirrincione

Laura

Fatta