LABORATORIO REGGIO EMILIA APPROACH
Un’esperienza on line che consentirà agli iscritti di entrare, seppure a distanza, nei contesti degli Atelier del Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia.
L’Atelier si propone di sperimentare strumenti grafici e superfici secondo un binomio materico: strumenti grafici che lasciano segni molto diversi e supporti di grana, texture e formato differente. La grafica è un linguaggio che si alimenta delle esperienze dei bambini e dei ragazzi e che, nello stesso tempo, contribuisce ad arricchire le loro strategie di ricerca e di conoscenza. Un linguaggio che, nella didattica tradizionale, rischia continuamente di essere tradito e impoverito, offerto solo in funzione di qualcos’altro, troppo relegato a un ruolo di “grafica che racconta” quando non di mero riempitivo. La grafica può sostenere la relazione empatica con un soggetto da indagare; può rendere lo sguardo sul reale più sensibile alle differenze, alle variazioni e alle trasformazioni alimentando anche processi di tipo analitico e scientifico. La grafica per nutrirsi e nutrire ha bisogno di occasioni di incontro libero con la materia, svincolato da obiettivi, momenti in cui ai bambini sia riconosciuto il piacere di disegnare, il beneficio empatico del provare, dell’esplorazione libera e fisica, dell’ascolto sensibile di materie e strumenti, della ricerca personale intorno a un segno grafico forte della sua purezza apparentemente priva di intenzionalità.
I partecipanti saranno invitati a vedere sia con gli occhi che con le mani, a sperimentare l'incontro tra strumenti e materiali e a scoprire gli effetti inattesi che si generano da questo incontro.
Agli iscritti verrà richiesto di procurarsi un kit di materiali di facile reperimento, necessari affinché ogni p.artecipante, a prescindere dal luogo da cui si connetterà, possa sperimentare materiali e strumenti, immaginarne la forza innovativa, superare stereotipi e costruire un proprio autonomo percorso di ricerca, affiancato e sostenuto dagli atelieristi di Reggio Children