L6. Le poetiche della carta tra geometrie e trasformazioni - Reggio Emilia Approach


Laboratori - Online
10/04/2021 10/04/2021 14.00.00 - 10/04/2021 17.00.00

Relatori: Marco Spaggiari , Sabrina Casadei

Marco

Spaggiari

Sabrina

Casadei

LABORATORIO REGGIO EMILIA APPROACH 

Un’esperienza on line che consentirà agli iscritti di entrare, seppure a distanza, nei contesti degli Atelier del Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia.

L’Atelier si propone di indagare i linguaggi di un materiale molto comune - la carta - per svelarne gli alfabeti, le anatomie e alcune tra le possibilità trasformative. La carta – se curiosamente interrogata – ha qualità nascoste in grado di porre nuovi interrogativi, riconoscere stereotipi e rinnovare così i punti di vista. Le mani, il corpo, i sensi reinterpretano un materiale tanto comune quanto sconosciuto in grado di restituirci proprietà trasformative e straordinaria flessibilità, tra resistenze, permanenze e duttilità; un rapporto tra bidimensionalità e tridimensionalità nella variazione formale dove processi materici, emozionali ed espressivi convivono con quelli logici.

I partecipanti saranno invitati a rendere visibili, osservare e documentare i fenomeni che  - in quanto misurabili - svelano la loro vicinanza a competenze logico-matematiche: quali forze, fenomeni, concetti logici; quali figure, pattern, strutture, architetture; quanti e quali alfabeti; quale relazione tra lessico della carta e lessico verbale: discriminare, azzardare analogie, descrivere poligoni, simmetrie, costruzioni geometriche, rette, segmenti, angoli.

Agli iscritti verrà richiesto di procurarsi un kit di materiali di facile reperimento, necessari affinché ogni partecipante, a prescindere dal luogo da cui si connetterà, possa sperimentare materiali e strumenti, immaginarne la forza innovativa, superare stereotipi e costruire un proprio autonomo percorso di ricerca, affiancato e sostenuto dagli atelieristi di Reggio Children.