Relatore/Relatrice


Mara Tognetti

Università Milano-Bicocca

BIOGRAFIA

Professore associato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università degli Studi Milano-Bicocca, dove insegna Politica sanitaria. È esperta dei temi dell’immigrazione e della salute e, in particolare, della salute straniera. Dirige la collana editoriale “Politiche Migratorie per i tipi” di FrancoAngeli. Coordina la Conferenza dei Presidenti dei corsi di Laurea in Servizio Sociale e Progettazione delle Politiche e dei Servizi Sociali. 

Attività


9. Il ruolo della "badante" dall'assistenza alla persona al rapporto con la famiglia

Assistente familiare, badante, assistente privata. Sono questi i principali termini con i quali viene definita la persona che, instaurando un rapporto di lavoro privato, assiste la persona anziana, principalmente al domicilio. L’assistente familiare, la persona che ha bisogno di assistenza e la sua famiglia sviluppano nel tempo un rapporto significativo, non più solo lavorativo, fondato sull’affetto, sulla fiducia reciproca oppure in una relazione dove il ruolo dell’assistente non viene riconosciuto dagli attori coinvolti e in cui questa figura rischia di percepire un sovraccarico di oneri e responsabilità. Tutto ciò porta allo sviluppo di molteplici e interconnesse dinamiche, positive e negative, che possono nascere tra i differenti soggetti coinvolti.

Il workshop, facendo una premessa rispetto al ruolo dell’assistente familiare nel contesto italiano, intende mettere in luce proprio le dinamiche che si instaurano nelle famiglie che accolgono una badante in casa, fornendo delle riflessioni e delle esemplificazioni progettuali sul tema. 

 

Relatori: Mara Tognetti , Nora Monti , Silvia Dumitrache

Mara

Tognetti

Nora

Monti

Silvia

Dumitrache