Relatore/Relatrice


Cinzia Siviero

AGAPE AVO - Organizzazione Validation Autorizzata, Milano

BIOGRAFIA

Lavora da più di 30 anni con anziani con compromissioni cognitive. È Insegnante del metodo dal 2005 e Master dal 2016. È Responsabile dell’Organizzazione Validation Autorizzata AGAPE, di cui ne coordina le attività formative. Oltre ad occuparsi di formazione e della corretta diffusione del metodo, conduce attualmente un Caffè Alzheimer a Milano per l'Associazione Al Confine e uno a Laives (BZ) per l’Associazione Don Bosco. Tra le collaborazioni di questi ultimi anni: l’Università Cattolica di Milano, il Master di Psicologia dell’Invecchiamento dell’Università di Pavia, il Centro Studi Erickson di Trento, il gruppo Marchio Qualità e Benessere e la Casa Editrice Dapero.

 

Attività


19. Comprendere e gestire i disturbi comportamentali nell’anziano affetto da demenza

È noto come il progressivo declino delle capacità cognitive si accompagni spesso a disturbi emotivi e comportamentali, la cui gestione mette in gioco valori rilevanti quali attenzione, rispetto, ascolto, che attengono al profondo diritto alla dignità e alla identità. Questo workshop propone riflessioni e confronti relativi a modalità di rapporto e comportamento utili nella relazione tra caregiver e anziano fragile e affetto da demenza. La mancanza di conoscenze e di strumenti relazionali adeguati corrisponde frequentemente ad un peggioramento della qualità della vita, con l’innesco di circoli viziosi che alimentano i disturbi, anziché diminuirli. Saremo invitati ad uno sguardo gentile sulla vecchiaia, in particolare sulla vecchiaia con problemi cognitivi, per favorire un processo di cambiamento culturale: lento, graduale, ma possibile. La comunicazione accogliente ed empatica nella relazione di cura può regalare quel clima quotidiano che tutti avremmo il diritto di vivere.

Relatori: Cinzia Siviero

Cinzia

Siviero