Relatore/Relatrice


Manuela Manna

AMA Brescia Onlus

BIOGRAFIA

Laureata presso Università Cattolica di Brescia, con una tesi in antropologia culturale dal titolo "Il ruolo dell'anziano nella nostra società tra problemi umani e assistenza sociale", è Assistente sociale. Ha lavorato in ambito socio-sanitario con incarichi professionali presso Pubbliche Amministrazioni e Fondazioni. Ha avuto esperienze di docenza presso CFP Brescia e Enti accreditati Regione Lombardia.

È socia di AMA Brescia Onlus, per la quale ha attivato nel 2014 il gruppo AMA “Alice”, rivolto a familiari di persone affette da demenza. È tuttora facilitatrice di un altro gruppo per familiari presso la Fondazione Mazzocchi di Coccaglio, attivato sempre in collaborazione con AMA Brescia Onlus.

Attività


7. Sosteniamoci nella fatica: esperienze di auto mutuo aiuto

L’esperienza dell’invecchiamento porta con sé cambiamenti, talora graduali, talora repentini, che rendono necessario per l’anziano e per chi si prende cura di lui affrontare una realtà nuova, spesso estremamente faticosa e dolorosa. Accanto ai servizi standard, tradizionalmente deputati ad offrire aiuto e supporto, sempre più si fanno strada nuove idee ed esperienze, che mostrano come la condivisione dei vissuti e delle fatiche con altri che vivono una condizione simile porti grandi benefici. È l’idea che sta alla base di tutte le esperienze di auto mutuo aiuto, dove ciascuno è al contempo “aiutante” e “aiutato”, e dove si valorizzano le competenze acquisite vivendo direttamente una condizione problematica.

Nel workshop verranno presentate alcune esperienze di mutuo sostegno, sia rivolte ai caregiver, sia rivolte alle stesse persone anziane, a dimostrazione di come sia possibile costruire occasioni di supporto, crescita e spesso trovare aiuto concreto, pur partendo da una situazione di difficoltà. 

 

Relatori: Francesca Corradini , Eloisa Stella , Manuela Manna

Francesca

Corradini

Eloisa

Stella

Manuela

Manna