Relatore/Relatrice


Carla Sargenti

Docente e ricercatrice SUPSI, Lugano

È infermiera specialista clinica in geriatria e responsabile della formazione continua dell'area clinica.

 

Attività


17. Oltre il "buon trattamento". Riconoscere i maltrattamenti e ripensare le relazioni nelle istituzioni

Nell’ambito del workshop verranno presentati i risultati di una ricerca-azione sviluppata in un campione di case per anziani ticinesi finalizzato alla prevenzione dei maltrattamenti e orientato alla promozione di una cultura fondata sull’autodeterminazione delle persone residenti e sull’empowerment di operatori, anziani e famiglie. A partire dai risultati aggiornati della ricerca si ragionerà sui fattori di rischio di maltrattamento e su quelli di protezione emersi, sui diversi aspetti etico-valoriali, organizzativi e strutturali che impostano e orientano l’andamento e il clima istituzionale, come anche sugli aspetti cognitivi ed emozionali che le persone mettono in campo per indirizzare il proprio comportamento e atteggiamento. Ci soffermeremo inoltre sulle condizioni organizzative individuate per l’attivazione di un modello culturale che promuova, nella quotidianità, la qualità di vita e di lavoro di tutti i protagonisti.

Il workshop prevede momenti di lavoro in piccoli gruppi e scambi di vissuti ed esperienze. 

Relatori: Luisa Lomazzi , Carla Sargenti

Luisa

Lomazzi

Carla

Sargenti