HAI  UNA BUONA PRATICA O UN CONTRIBUTO SCIENTIFICO DA PROPORRE?

 

Il Convegno internazionale "Autismi. Vite ad ampio spettro" è aperto ai contribuiti di professionisti/e che operano quotidianamente nel campo e che vogliono presentare un'esperienza innovativa. Di seguito i dettagli per presentare le proposte:

BUONE PRASSI 
Resoconto di massimo 6000 caratteri (spazi inclusi) di esperienze, progetti realizzati e attività concrete. A chi sarà selezionato dal Coordinamento scientifico del Convegno verrà chiesto di inviare la presentazione del progetto in forma scritta o tramite un video; il lavoro sarà pubblicato sul sito del Convegno. 
Compila il form e proponi la tua buona prassi entro il 7 febbraio 2025

CONTRIBUTI SCIENTIFICI
Paper di massimo 6000 caratteri (spazi inclusi) che documenti risultati di ricerca (già pubblicati o di prossima pubblicazione) sul tema. A chi sarà selezionato dal Coordinamento scientifico del Convegno verrà chiesto di inviare la presentazione del progetto in forma scritta; il lavoro sarà pubblicato sul sito del Convegno. 
Compila il form e proponi il tuo contributo scientifico entro il 7 febbraio 2025

CRITERI PER LA SELEZIONE
Il Coordinamento scientifico del Convegno sceglierà le proposte tenendo conto dei seguenti criteri:
- nel caso delle buone prassi: chiarezza dell’elaborato e delle finalità raggiunte, replicabilità dell’esperienza in altri contesti;
- nel caso dei contributi scientifici: chiarezza dell’esposizione, riferimenti bibliografici, metodologia di ricerca, impatto scientifico dei risultati raggiunti, coerenza allo standard richiesto.

ESITO DELLA SELEZIONE
L’esito della selezione verrà comunicato tramite e-mail entro il 21 febbraio 2025. A chi sarà selezionato per le Buone Prassi verrà chiesto di inviare la presentazione del progetto in forma scritta o tramite un video; agli/alle autori/autrici delle Ricerche Scientifiche invece sarà chiesto di inviare il paper di ricerca in forma scritta. In entrambi i casi, i lavori saranno pubblicati sul sito del Convegno e saranno visibili solo agli iscritti.
 

Le migliori proposte di buone prassi e contributi scientifici saranno presentate in una sessione dedicata durante i due giorni di Convegno. Tutti i dettagli sulla presentazione (durata, modalità ecc.) verranno comunicati insieme all’esito di selezione.

Per poter partecipare alla selezione è necessario essere iscritti/e al Convegno.