Di seguito le Buone Prassi e le Ricerche Scientifiche che sono state selezionate:

Lo Sport Nel Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Ausl di Modena: dalla proposta riabilitativa all’attività di tempo libero
Angela Russo (Medico neuropsichiatra infantile), Manuela Cattinari (Educatrice professionale) e Marilena Trivisani (tecnico della riabilitazione psichiatrica)

Sostenere i genitori nei percorsi diagnostici: un modello di incontri informativi ​
Antea Basaglia (Psicologa), Francesca Masina (Npi), Elena Cocchi (Psicologa), Francesca Maria Pettaccio (Psicologa, Pinizzotto Martina psicologa)

Biscotteria: Un Percorso di Autonomia e Sogni dove tutto ha il Sapore di Inclusione
Barbara Bifulco (Psicologa psicoterapeuta) e Francesca Portolano (Educatrice) 

Percorso di facilitazione all'acceso delle cure ospedaliere per le persone con ASD e DI a Reggio Emilia. Facilitare il prelievo ematico in una cornice evidence-based
Chiara Ferrari (Psicologa psicoterapeuta), Virginia Giuberti (Psicologa e Psicoterapeuta), Virginia Politi (Medico Psichiatra) e Barbara Bonini (Educatrice Professionale)

Kit dell’insegnante consapevole: strumenti per aiutare bambini e ragazzi a comunicare con efficacia. Progetto di comunità: il sapere dei professionisti esperti al servizio della rete di cura
Chiara Quilici (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica), Elisa Bonucchi (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica), Sara Giberti (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica), Jessica Sorrentino (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica), Sara Ciampi (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica), Chiara Grenzi (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica), Benedetta Gozzi (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica), Monica Barozzi (Educatrice Professionale), Simona Bandini (Educatrice Professionale), Marina Montanari (Educatrice Professionale), Silvia Camponesco (Educatrice Professionale), Annalisa Lugari (Logopedista), Elena Balestrazzi (Logopedista), Martina Cinquegrana (Logopedista), Simonetta Ferraguti(Logopedista), Marianna Frate (Logopedista), Marinella Malta (Logopedista), Silvia Torelli (Psicologa), Sara Costi(Psicologa), Stefania Vicini (NPI e Responsabile UOS CNPIA Sassuolo) e Laura Sundas (Coordinatore Professioni Sanitarie CNPIA Sassuolo)

Verso un’Inclusione Attiva: Potenziamento Socio-Comunicativo e Apprendimento Condiviso a scuola 
Chiara Spiazzi (Psicologa), Giovanna Bartone (Psicologa) e Carolina Coco (Psicoterapeuta

Sillaba Virtual Learning: utilizzo della realtà virtuale per una didattica più efficiente 
Claudia Elisa Zanino (Educatore professionale, presidente Centro Sillaba), Alessia Tealdo (Psicologa) e Alberto Pozzato (Educatore

Promuovere il rilassamento guidato come tecnica di regolazione emotiva e di integrazione sensoriale in ragazzi con diagnosi di ASD 1 livello e Disturbo di Ansia
Elena Cocchi (Psicologa), Francesca Masina (Npi),
Antea Basaglia (Psicologa), Francesca Maria Pettaccio (Psicologa) e Martina Pinizzotto (Psicologa)

INTER PARES “Inclusione, Tecnologie e Rete: un Progetto per l’Autismo fra Ricerca, E-health e Sociale​
Flavia Marino (Psicologa e Psicoterapeuta, PhD, Ricercatrice CNR-IRIB), Giovanni Pioggia (Ingegnere biomedico, dirigente di Ricerca CNR-IRIB), Liliana Ruta (Neuropsichiatra Infantile, Ricercatrice CNR-IRIB), Gennaro Tartarisco (Ingegnere biomedico, Ricercatore CNR-IRIB), Cristina Carrozza (Psicologa, Ricercatrice CNR-IRIB), Rosa Musotto (Fisico, Assegnista di Ricerca (CNR-IRIB), Gaia Roccaforte (Ingegnere Biomedico, Dottoranda di Ricerca CNR-IRIB), Paola Chilà (Pisocologo, Dottoranda di ricerca (CNR-IRIB), Carmelo Caporlingua (Presidente Cooperativa Audacia), Carmelo Cutrufello (Presidente Associazione Ulisse) e Luca Donato (Presidente Associazione "La linea Curva")

Promuovere conoscenze e condivisione di buone prassi da attuare in situazioni di emergenza che vedano il coinvolgimento di persone con Disturbo dello Spettro Autistico
Francesca Maria Pettaccio (Psicologa), Elena Cocchi (Psicologa), Francesca Masina (Npi), Antea Basaglia (Psicologa) e Martina Pinizzotto (Psicologa)

"PASSi a scuola" - Percorso per le Abilità Scolastiche e Sociali a scuola 
Giovanna Bartone (Psicologa), Arianna Bentenuto (Professore associato di Psicologia clinica), Carolina Coco (Psicoterapeuta), Iuri Mastrandrea (Psicologo), Chiara Spiazzi (Psicologa), Chiara Iannaccone (Psicologa) e Francesco Campanella (Logopedista)

Selettività Alimentare ed Autismo un possibile curriculum per far crescere le competenze il "TreEat" 
Giulia Ferrazzi (PhD Student, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Analista del Comportamento BCBA ed IBA), Marta Wirz (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e Registered Behavior Technician RBT) e Francesca Olivieri (Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica)

PLAS+ Danza: “A Ritmo Unico”
Iuri Mastrandrea (Psicologo), Arianna Bentenuto (Professore associato di Psicologia clinica) e Veronica Tranquillini (Psicoterapeuta e Danzaterapeuta)

Percorsi di empowerment per i pazienti ASD: l’importanza del lavoro di rete con la scuola​
Lorenzo Antinolfi (Dirigente Medico Neuropsichiatra Infantile Responsabile UOS Disturbi dello Spettro Autistico), Guido Militerni (Psicologo-Psicoterapeuta), Anna Fusco (Logopedista), Flavia Giordano (Logopedista) e Luisa Amitrano (Logopedista)

Presa in carico globale a tempo definito del bambino con disturbo dello spettro autistico: il modello della uos autismo dell’asl napoli 2 nord
Lorenzo Antinolfi (Dirigente Medico Neuropsichiatra Infantile Responsabile UOS Disturbi dello Spettro Autistico), Logopedista), Flavia Giordano (Logopedista) e Luisa Amitrano (Logopedista)

Quattro chiacchere con due autistici Podcast
Sabrina Mazzi (Fondatrice e titolare "La Casetta di Sabrina Mazzi"

Modulo terapeutico-ri/abilitativo. PeriodoPre-scolare 0-5 anni. Realizzare un modello di efficacia clinica e di efficienza organizzativa
Istituto S. Agostino, Noicattaro (Bari)  - Ketty Cramarossa (NPI), Elvira Azzali (Logopedista), Sabrina Picchieri (Psicologa), Vanna Conversa (Educatrice professionale), Federica Di Ceglie (Educatrice professionale), Titty Di Pierro (Educatrice professionale), Loredana Monopoli (Educatrice professionale), Ilenia Musco (Educatrice professionale), Olimpia Borghese (TNPEE), Emanuela Messina (TNPEE), Ludovica Difino (Logopedista) e Alessia Lasorsa (Logopedista)

EQUITAZIONE e INCLUSIONE esperienza di educazione equestre​
Stefania Vanuncchi (Docente di sostegno istruttore equitazione ANIRE ACSI FISE vicepresidente aps Artax)

Gruppi di abilità sociali e consapevolezza per bambini con le caratteristiche dello spettro dell’autismo
Valentina Frappi (Piscologa), Paola Zanini e Eleonora Gaetani (Studio Caretto e associati)

Ho un cuore blu
Valentina Reali (Insegnante di sostegno di scuola primaria)