Relatore/Relatrice


Eleonora Mattei

Istituto Walden, Roma

BIOGRAFIA

Psicologa clinica e psicoterapeuta riceve la sua formazione nell’indirizzo cognitivo comportamentale presso la scuola di specializzazione dell’Istituto Walden di Roma. Ha frequentato la Scuola di Alta Formazione per Supervisori ABA-VB ed è tra i soci fondatori di AssoTABA Associazione Tecnici Applied Behavior Analysis Come Tecnico ABA ha accumulato migliaia di ore di supervisione occupandosi di una casistica molto vasta. Nel 2015 ha vinto la borsa di dottorato di ricerca al Dipartimento di Psicologia Clinica dell’Università “Sapienza” di Roma. I suoi attuali interessi di ricerca applicativa riguardano i disturbi della sfera emozionale nelle persone con autismo ad alto funzionamento. Al momento partecipa ad un programma di ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma sul tema della validazione empirica dei trattamenti ABA-VB intensivi e precoci nell’ambito dello spettro autistico. Professore a contratto presso l’Università del Foro Italico di Roma per la conduzione del Laboratorio in Applied Behavior Analysis.

Attività


L’intervento ABA in classe per lo sviluppo della competenza sociale

AMBITO DIDATTICO-EDUCATIVO

Lo sviluppo delle competenze sociali nelle persone con disturbo dello spettro autistico riveste un ruolo centrale nei trattamenti psicoeducativi. Il presente workshop proporrà vere e proprie linee guida nell’ambito di un intervento ABA-VB, al fine di fornire al partecipante spunti di riflessione, conoscenze sulle specificità dello sviluppo sociale nelle persone con disturbo dello spettro autistico e indicazioni operative utili a orientare le azioni di genitori, insegnanti e caregivers per migliorare le competenze sociali e contenere, o rimuove, gli ostacoli al loro sviluppo. Come è tradizione nella formazione in ABA, le relazioni saranno corredate da numerosi filmati che permetteranno una più facile esplicitazione e comprensione dei contenuti proposti.

 

Relatori: Delia Bellifemine , Giorgia Carradori , Eleonora Mattei

Delia

Bellifemine

Giorgia

Carradori

Eleonora

Mattei