Relatore/Relatrice


Stefania Stellino

Presidente Angsa Lazio ONLUS

Nata a Roma il 15 febbraio 1971, laureata in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea all’Università “La Sapienza”, è mamma di due Persone nello Spettro dell'Autismo: Nicole 15 anni e Daniel 11 anni.

Si occupa ormai stabilmente da 10 anni dei diritti delle persone che si trovano in una condizione di disabilità, nello specifico di Persone nello Spettro autistico, di inclusione scolastica e diritto allo studio. Da 5 anni è presidente dell'Angsa ONLUS (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) della Regione Lazio e da 2 anni è segretaria FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) sempre della Regione Lazio. Come FISH Lazio, è un componente del GLIR (Gruppo di lavoro Interistituzionale Regionale per l'integrazione scolastica) e come FISH Nazionale rappresenta l'Angsa Nazionale nel neo insediato Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica, presso il MIUR.

Attività


Autismi: tra falsi miti e notizie infondate

AMBITO CULTURALE-SOCIALE

Introduce e coordina: Stefano Vicari (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)

 

  • Come avviene la comunicazione e la diffusione di fake news sulla questione vaccini e autismo? È cambiato qualcosa nel corso del tempo?

Alberto Eugenio Tozzi (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)

  • Perché crediamo alle bufale? Siamo forse analfabeti funzionali e manchiamo di cultura scientifica?

Roberta Villa (Medico e giornalista scientifico)

  • Perché, nonostante le evidenze scientifiche, le linee guida e una legge nazionale, c'è ancora qualcuno che pensa esista una relazione di causa tra la famiglia e l’autismo?

Stefania Stellino (Presidente Angsa Lazio Onlus)

 

Relatori: Stefano Vicari , Stefania Stellino , Alberto Eugenio Tozzi , Roberta  Villa

Stefano

Vicari

Stefania

Stellino

Alberto Eugenio

Tozzi

Roberta

Villa