Relatore/Relatrice


Barbara Sbragi

Psicologa dell'età evolutiva, Centro "Progetto Logos", Savona

BIOGRAFIA

Formata all’Università degli Studi di Genova dove ha approfondito lo studio della Psicologia dello Sviluppo e in particolare dei Disturbi di Apprendimento. Ha svolto tirocini di ricerca con il prof. Benso e con il prof. Morra. Ha conseguito il Master in Disturbi dell'Apprendimento (DSA) e in Neuropsicologia. Fondatrice a Savona del centro “Progetto Logos”.

Attività


Autismi e linguaggi drammatico-espressivi nel teatro e nel cinema

AMBITO CULTURALE-SOCIALE

Negli ultimi anni, si sono moltiplicate le esperienze e i progetti che vedono coinvolti ragazzi e adolescenti nello spettro autistico in attività di teatro e cinema. I linguaggi espressivo-artistici, infatti, possono rappresentare una risorsa importante nel potenziare le abilità sociali dei ragazzi e nel favorire la costruzione di una rete tra famigliari, scuola e servizi. Durante il workshop saranno presentate e analizzate alcune importanti esperienze teatrali e cinematografiche, progettate con finalità terapeutiche e psicoeducative e realizzate nel contesto italiano.

Relatori: Simonetta Lumachi , Vincenzo Di Gemma , Rosa Mandia , Silvano Solari , Barbara Sbragi

Simonetta

Lumachi

Vincenzo

Di Gemma

Rosa

Mandia

Silvano

Solari

Barbara

Sbragi