Relatore/Relatrice


Elisa Cellucci

Istituto Walden, Roma

BIOGRAFIA

Psicologa specializzata in interventi nell’età evolutiva, si forma come supervisore presso la Scuola di Alta Formazione Professionale e Tecnica per Supervisori in ABA-VB in Intervention for Autism Spectrum Disorders Program, presso il Centro ABA dell’Istituto Walden. Per diversi anni è stata assistente specialistica per bambini e ragazzi con disabilità gravi nelle scuole secondarie. Dal 2009 collabora con il Centro ABA dell’Istituto Walden praticando interventi ABA-VB ed ha accumulato migliaia di ore di esperienza pratica supervisionata. Attualmente è impegnata come supervisore nei programmi di intervento precoce su bambini con disturbi dello spettro autistico. Al momento partecipa ad un programma di ricerca in collaborazione con l’ISTC del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma sulla sperimentazione di tecnologie RFid nella Assistive Technology applicata nello spettro autistico. Nel 2017 ha vinto la borsa di dottorato al Dipartimento di Psicologia Clinica della Sapienza Università di Roma.

Attività


Intervento ABA e autonomia personale

AMBITO CLINICO

Gli adulti significativi dei bambini con disturbo dello spettro autistico manifestano spesso preoccupazione quando, immaginandoli adulti, si domandano se potranno essere davvero autonomi e autosufficienti. La domanda è ricca di implicazioni e la risposta è altrettanto complessa e differenziata. Una certezza però risiede nella necessità di pianificare gli interventi, fin da quelli più precoci, finalizzandoli a questo obiettivo. Occorre, infatti, che tutti gli interventi sulle autonomie personali siano in grado di promuovere efficacemente l’autodeterminazione. Divenire autonomi in modo autentico, non significa semplicemente «saper fare da soli» un insieme di attività legate alla cura personale, alla gestione del proprio ambiente di vita e alla partecipazione alla vita sociale, ma significa soprattutto essere in grado di compiere delle scelte in modo consapevole. Il presente workshop intende mettere a disposizione dei partecipanti esemplificazioni pratiche di programmi applicativi, supportati da filmati che illustreranno i principali metodi e tecniche dei programmi ABA-VB.

Relatori: Elisa Cellucci , Chiara Magaudda , Alberta Romeo

Elisa

Cellucci

Chiara

Magaudda

Alberta

Romeo