Relatore/Relatrice


Luisa Di Biagio

ChPsychol, Membro Accreditato British Psychological Society e Cascina Blu ONLUS

BIOGRAFIA

Psicologa e donna autistica. Chartered Member, ovvero, Membro Accreditato della British Psychological Society, esperta in educazione e consulenza sessuale, esperta in relazione uomo-animale, etologa, esperta in autismo, counselor, formatore e autrice di numerosi libri e articoli. Collabora con Cascina Blu ONLUS. 

Attività


Affettività e sessualità nello spettro dell'autismo

AMBITO CLINICO

Persone nello spettro dell’autismo con elevata necessità di supporto e comportamenti problematici con funzione sessuale

Marco de Caris (Presidente Cooperativa E.C.A.P. e Nuovi Orizzonti Scientifici, Roma)

La comprensione e la modifica dei comportamenti problematici, all'interno del piano educativo di persone nello spettro dell’autismo, è uno tra gli obiettivi più difficili da raggiungere e quando questi comportamenti investono anche la sfera della sessualità, questo diventa ancora più complesso a causa della particolare valenza sociale. L'intervento affronterà le strategie per comprendere l'origine di tali comportamenti nelle persone ASD con elevata necessità di supporto e proporrà strategie operative a breve, medio e lungo termine, al fine di creare un lavoro educativo sul comportamento sessuale, che rispetti le esigenze della persona e che sia in accordo con il contesto sociale e culturale di vita della persona.

 

Autismi femminili: affettività e sessualità nelle donne autistiche e prevenzione di abuso

Luisa Di Biagio (ChPsychol, Membro Accreditato British Psychological Society)

L’intervento fornirà una panoramica sulle manifestazioni degli autismi femminili e sulle caratteristiche comuni a tutte le donne autistiche, della storia e del mondo, con particolare attenzione alle differenze tra condizioni funzionali e condizioni compromesse. Si affronteranno, inoltre, le tematiche di affettività e sessualità dal punto di vista sensoriale, percettivo, cognitivo, culturale e pratico anche nell'ottica della divulgazione di strategie efficaci di conoscenza delle dinamiche di rischio e di prevenzione di abuso. 

 

Affettività e sessualità: ipotesi di un protocollo formativo per operatori che intervengono nello spettro dell’autismo

Fabrizio Quattrini (Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche, Università de l'Aquila)

Un’attenta rassegna scientifica internazionale sulla figura dell’assistente sessuale ha permesso di strutturare un progetto ed un protocollo operativo utile alla formazione anche in Italia dell’Operatore all’Emotività, all’Affettività e alla Sessualità (OEAS). L’intervento affronterà il percorso di formazione dell’OEAS rivolto alle persone nello spettro dell’autismo descrivendo le linee guida, le risorse, i limiti e la deontologia professionale di una figura non ancora ufficialmente riconosciuta nel nostro paese.

 

Relatori: Luisa Di Biagio , Fabrizio Quattrini , Marco de Caris , Flavia Caretto

Luisa

Di Biagio

Fabrizio

Quattrini

Marco

de Caris

Flavia

Caretto