Relatore/Relatrice


Stefano Vicari

Professore Ordinario di Neuropsichiatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma e Responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

BIOGRAFIA

E' Direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Professore Ordinario di Neuropsichiatria presso la medesima Università. Dal 2007 è Responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso l'IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma dove organizza e coordina l'attività clinica attraverso protocolli basati sull’evidenza e su linee guida nazionali e internazionali per la diagnosi e il trattamento dei disturbi del neurosviluppo e psichiatrici in età evolutiva. Coordina inoltre un’intensa attività di ricerca relativa alla medesima Unità Operativa e all’Università Cattolica del Sacro Cuore. I suoi maggiori contributi scientifici sono nel campo della neuropsicologia dello sviluppo, volti ad individuare le caratteristiche cognitive e cliniche e i trattamenti innovativi nel disturbo dello spettro autistico, nella disabilità intellettiva, in sindromi genetiche come la sindrome di Williams e la sindrome di Down e nei disturbi di linguaggio e di apprendimento. Il Prof. Vicari si occupa inoltre di ricerca e clinica dei disordini psichiatrici in età evolutiva, come i disturbi alimentari, gli esordi psicotici e i disturbi dell’umore, individuando precocemente i primi segnali e sviluppando i relativi protocolli di trattamento. E' Reviewer in numerose riviste scientifiche ed attività editoriali ed autore di oltre 300 articoli scientifici su riviste internazionali, di numerosi libri e capitoli di libri scientifici e di divulgazione.

 

Attività


Autismi: tra falsi miti e notizie infondate

AMBITO CULTURALE-SOCIALE

Introduce e coordina: Stefano Vicari (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)

 

  • Come avviene la comunicazione e la diffusione di fake news sulla questione vaccini e autismo? È cambiato qualcosa nel corso del tempo?

Alberto Eugenio Tozzi (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)

  • Perché crediamo alle bufale? Siamo forse analfabeti funzionali e manchiamo di cultura scientifica?

Roberta Villa (Medico e giornalista scientifico)

  • Perché, nonostante le evidenze scientifiche, le linee guida e una legge nazionale, c'è ancora qualcuno che pensa esista una relazione di causa tra la famiglia e l’autismo?

Stefania Stellino (Presidente Angsa Lazio Onlus)

 

Relatori: Stefano Vicari , Stefania Stellino , Alberto Eugenio Tozzi , Roberta  Villa

Stefano

Vicari

Stefania

Stellino

Alberto Eugenio

Tozzi

Roberta

Villa