Relatore/Relatrice


Cesare Cornoldi

Università di Padova

BIOGRAFIA

Professore emerito di Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, è Presidente nazionale AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento). Svolge da più di 40 anni ricerche nel campo delle problematiche evolutive associate a difficoltà scolastiche.

 

Attività


Intelligenza, stili di apprendimento e bisogni educativi speciali

 

Per capire bene come le strutture intellettive sorreggono il funzionamento della mente e gli apprendimenti, occorre riconoscere l’organizzazione dell’intelligenza.

Nell’intervento verrà illustrato il modello di intelligenza gerarchico a cono mettendo in luce come esso aiuti a comprendere le diversità delle menti e i differenti stili cognitivi. Verranno inoltre portate esemplificazioni sulla applicazione del modello gerarchico ai casi di bambini con bisogni educativi speciali, con particolare riferimento ai bambini con disabilità intellettiva, con DSA, con ADHD, con disturbo nonverbale, con doppia eccezionalità (compresenza di superdotazione e problema di apprendimento). 

 

DESTINATARI: insegnanti di scuola primaria, insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

 

Relatori: Cesare Cornoldi

Cesare

Cornoldi