Relatore/Relatrice


Raffaella Valente

Fondazione Agnelli, Torino

BIOGRAFIA

È un’architetta specializzata in progetti di sviluppo locale e comunicazione.

Ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Politecnico di Torino e un master in progettazione dello spazio pubblico presso l’Università di Parigi La Villette.

Ha lavorato per alcuni anni in progetti di rigenerazione urbana con la cooperativa Sumisura. Dal 2012 per la fondazione Agnelli si occupa di ricerca e comunicazione e ha coordinato il progetto Torino fa scuola.

Attività


L’innovazione degli spazi educativi: riflessioni e buone pratiche

 

Ripensare o progettare ex novo una scuola è un processo che deve coinvolgere tutti i protagonisti del “fare scuola”. È necessario partire dai contenuti pedagogici per arrivare al progetto architettonico e alla realizzazione con un’idea di partenza condivisa e solida che sia espressione della scuola protagonista. La comunità scolastica è il fulcro di questo processo che riguarda non solo la costruzione di nuovi edifici ma il ripensamento di ogni plesso perché sia in grado di accogliere tutte le espressioni della didattica e della vita scolastica contemporanea.

Il laboratorio prenderà le mosse dalle ricerche della fondazione Agnelli sull’edilizia scolastica e, appoggiandosi all’esperienza concreta di Torino fa scuola, fornirà spunti di riflessione pratici sull’innovazione degli spazi didattici.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado

 

Relatori: Raffaella Valente

Raffaella

Valente