Relatore/Relatrice


Caterina Fiorilli

Università di Roma LUMSA

BIOGRAFIA

È professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso l'Università LUMSA di Roma, dove Dirige l'Osservatorio Nazionale Salute e Benessere dell'Insegnante.

Svolge attività di ricerca e formazione sui temi del benessere psicologico dell'insegnante con particolare attenzione alla regolazione emotiva e alle sue implicazioni nei processi di insegnamento e apprendimento. Ha pubblicato diversi articoli scientifici su questi temi e validato strumenti utili per l'autovalutazione del benessere dell'insegnante.

Attività


Facciamo il punto su… Salute e benessere degli studenti e degli insegnanti

 

Si sta bene a scuola? Chi sta bene a scuola? Il tema del benessere diventa centrale per l’attivazione di percorsi di apprendimento e insegnamento efficaci, tantopiù in un anno scolastico incerto e altamente sfidante sul lato personale, professionale ed emotivo.

Sono ormai diversi gli studi che hanno evidenziato come lo “star bene” a scuola da parte degli studenti sia fortemente influenzato dal benessere degli insegnanti, a cui si chiede di diventare docenti “emotivamente e socialmente competenti”, in grado cioè di promuovere nei propri studenti relazioni supportive ed efficaci, motivazione, gestione delle emozioni e dei comportamenti problema.

Tuttavia la professione docente è anche fortemente a rischio di “burnout” ed è per questo necessaria un’organizzazione della scuola che preveda un lavoro specifico di cura e promozione del benessere per gli insegnanti, ma anche per l’intera comunità scolastica.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado

 

Relatori: Heidrun Demo , Caterina Fiorilli , Michela Freddano , Veronica Velasco

Heidrun

Demo

Caterina

Fiorilli

Michela

Freddano

Veronica

Velasco