Relatore/Relatrice


Stefania Chipa

Ricercatrice INDIRE

BIOGRAFIA

Ricercatrice INDIRE. Si occupa di approcci che sostengono il rapporto scuola-territorio, con attenzione alle scuole di piccole dimensioni.

Indaga l'innovazione scolastica attraverso forme flessibili di uso del tempo e tramite la riconfigurazione degli spazi delle scuole per favorire una didattica attiva. 

Attività


La flessibilità del tempo-scuola come leva per l'innovazione didattica e curricolare

 

La dimensione del tempo-scuola è una variabile di rilievo pedagogico che a scuola si manifesta in una ripartizione organizzativa che distilla le discipline nelle caselle dell'orario scolastico. Il Movimento delle Avanguardie Educative ha individuato e descritto le esperienze di innovazione didattica e organizzativa realizzate da alcune scuole che hanno riconfigurato la coordinata temporale, superando l’ora di lezione come elemento fisso e immutabile.

La flessibilità oraria, resa possibile dall’autonomia scolastica, oltre a essere un'occasione di innovazione, è utilizzata per rispondere a esigenze didattiche e pedagogiche specifiche delle scuole.
Il percorso di ricerca condotto da Indire con le scuole del Movimento delle AE ha individuato alcune modalità di riconfigurazione del tempo-scuola che saranno oggetto di analisi e riflessione durante il workshop.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado

 

Relatori: Elena Mosa , Stefania Chipa , Lorenza Orlandini

Elena

Mosa

Stefania

Chipa

Lorenza

Orlandini