Relatore/Relatrice


Andrea Mangiatordi

Ricercatore, Università Milano Bicocca

BIOGRAFIA

È ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Il suo lavoro si focalizza in particolare sul tema dell’accessibilità nelle aree della comunicazione online e del design di contenuti didattici, con un interesse specifico nello studio della sostenibilità dell’applicazione del framework della Progettazione Universale in contesti educativi. È stato coinvolto nel progetto OLPC/CEIBAL in Uruguay, dove ha condotto la sua ricerca di tesi di dottorato sul tema dell’inclusione sociale di bambini con disabilità mediata dal computer. Attualmente sta approfondendo il tema dell’accessibilità di ambienti web orientati alla formazione, anche attraverso lo sviluppo di soluzioni che aumentino la fruibilità di contenuti per persone con bisogni speciali.

Attività


Universal Design for Learning: dalla teoria alla pratica per una didattica senza barriere

 

A partire da una concisa illustrazione dei principi e del sistema di linee guida del framework Universal Design for Learning (UDL), questo workshop offrirà ai partecipanti alcune indicazioni pratiche per la progettazione di lezioni e di contenuti didattici accessibili. In particolare, si approfondirà la tematica dell’accessibilità come problema complesso e stratificato, da risolvere guardando sia ai singoli individui, sia a gruppi di persone accomunate da necessità simili, sia alla società nel suo complesso.

Attraverso alcune dimostrazioni pratiche e una proposta di schema di progettazione i partecipanti potranno confrontarsi sulle tre dimensioni che caratterizzano il framework UDL, ovvero la variazione delle modalità di rappresentazione, di azione ed espressione, di coinvolgimento degli studenti.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado

 

Relatori: Andrea Mangiatordi

Andrea

Mangiatordi