Relatore/Relatrice


Giulia Orecchia

Autrice e illustratrice, exColorificio, Milano

BIOGRAFIA

Giulia Orecchia vive a Milano. Ha frequentato il Liceo Artistico di Brera e la Scuola Politecnica di Design; negli ultimi anni ha seguito un corso triennale di Arteterapia.  Illustratrice e autrice editoriale prevalentemente per l’infanzia, docente di Illustrazione e progettazione. Dal 2000 lavora in un exColorificio dove organizza anche laboratori e corsi per bambini e adulti. Ha illustrato testi di grandi autori, tra gli altri: Calvino, Rodari, Camilleri, Tognolini, Pitzorno, Quarenghi. Ha progettato laboratori, giochi e libri-gioco. Ha vinto 3 volte il premio Andersen (una volta come migliore illustratore e due volte come autore di libri vincitori). Ospite d’onore alla Mostra Internazionale Le immagini della Fantasia Sarmede 2015. Ha collaborato, tra gli altri, con Mondadori, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni, EL, Salani, Rizzoli, Feltrinelli, Giunti, Panini, Editoriale Scienza, Motta Junior, Lo Stampatello, Uovonero, Cideb, Pearson, De Agostini.

www.giuliaorecchia.it; exColorificio.wordpress.com

Attività


Mille e una storia a teatro

 

Per liberare la fantasia e la creatività dei bambini. Il laboratorio si propone di far sperimentare ai partecipanti vari metodi di stimolazione dell’immaginazione, basati sull’utilizzo di immagini e l’accostamento casuale di particolari inconsueti per inventare storie, utili per lavorare sul linguaggio e per sviluppare le abilità narrative dei ragazzi.

 

Per lo svolgimento dell’attività da casa, è richiesto ai partecipanti di dotarsi dei seguenti materiali prima dell’inizio della sessione:

  • 10 fogli di carta bianca A4
  • Una pinzatrice
  • 2 fogli A4 di cartoncino di un colore a scelta
  • Una vecchia rivista illustrata da ritagliare
  • Carte colorate
  • Pastelli colorati, pastelli a cera o a olio, matite, e/o pennarelli: quello che si desidera o che si ha a disposizione
  • Un paio di forbici e una colla in stick

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria

 

Relatori: Giulia Orecchia

Giulia

Orecchia

Mille e una storia a teatro

 

Per liberare la fantasia e la creatività dei bambini. Il laboratorio si propone di far sperimentare ai partecipanti vari metodi di stimolazione dell’immaginazione, basati sull’utilizzo di immagini e l’accostamento casuale di particolari inconsueti per inventare storie, utili per lavorare sul linguaggio e per sviluppare le abilità narrative dei ragazzi.

 

Per lo svolgimento dell’attività da casa, è richiesto ai partecipanti di dotarsi dei seguenti materiali prima dell’inizio della sessione:

  • 10 fogli di carta bianca A4
  • Una pinzatrice
  • 2 fogli A4 di cartoncino di un colore a scelta
  • Una vecchia rivista illustrata da ritagliare
  • Carte colorate
  • Pastelli colorati, pastelli a cera o a olio, matite, e/o pennarelli: quello che si desidera o che si ha a disposizione
  • Un paio di forbici e una colla in stick

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria

 

Relatori: Giulia Orecchia

Giulia

Orecchia