Relatore/Relatrice


Laura Biancato

Dirigente Scolastica ITET "L. Einaudi" Bassano del Grappa

BIOGRAFIA

Dirigente scolastica dal 1996, dopo un anno di distacco al Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, attualmente dirige l'ITET "L. Einaudi" Bassano del Grappa. Formatrice e autrice sui temi dell'innovazione nella scuola, ha partecipato come consulente del MIUR alla stesura del Piano Nazionale Scuola Digitale.

Attività


Facciamo il punto su… Didattica a distanza e cultura digitale

 

La narrazione contemporanea ha appiattito il tema del digitale sulla didattica a distanza. La stessa didattica a distanza è diventata emblema del periodo del lockdown ed è perlopiù associata a un sentimento negativo nei confronti della scuola. Tuttavia le esperienze dimostrano come anche a distanza si sia potuto realizzare una scuola di vicinanza e come l’integrazione tra presenza e digitale dilatino le opportunità di apprendimento. Il tema del digitale, inoltre pervade ogni aspetto della vita e della cultura in cui tutti noi viviamo.

Di cosa parliamo quando parliamo di digitale nel tempo contemporaneo? Quale influenza hanno il Web e i media sullo sviluppo della nostra intelligenza e della nostra libertà individuale? Quali fondamenti per una cultura digitale e quali strumenti sono più efficaci per la scuola in una trasformazione culturale così profonda?

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado

 

Relatori: Roberto Maragliano , Mario Pireddu , Laura Biancato , Derrick de Kerckhove

Roberto

Maragliano

Mario

Pireddu

Laura

Biancato

Derrick

de Kerckhove

Expert Teacher - Lavorare in team tra docenti e gestione dei gruppi di lavoro a scuola

 

Secondo il modello Expert Teacher, la tematica del lavoro in team nello sviluppo delle competenze professionali del docente, ricopre un ruolo centrale.

In questa attività verranno esplorati, in modo interattivo, gli ambiti delle competenze necessarie per lavorare in team. Si rifletterà inoltre su come far crescere un gruppo (trasformandolo in un gruppo di lavoro e in un team) e saranno suggerite attività strategiche per trasformare il gruppo in una squadra di successo. Si parlerà di leadership, delle disfunzioni del team e di come risolverle e, infine, della gestione del tempo.

Il target di riferimento sono dirigenti scolastici, figure di sistema e di middle management nella scuola.

 

DESTINATARI: Dirigenti scolastici, figure di sistema e di middle management 

 

Relatori: Laura Biancato

Laura

Biancato