Relatore/Relatrice


Sofia Dal Zovo

Formatrice educativa e specialista di benessere socio emotivo

BIOGRAFIA

Formatrice educativa e specialista di benessere socio emotivo per enti pubblici e privati in tutta Italia, collaboratrice scientifica Unibg e Unibz per la didattica inclusiva e metodologie di innovazione scolastica. Da anni si occupa di supervisione pedagogia per scuole e comunità dove la mindfulness rappresenta una strada di sviluppo e crescita professionale e personale per tutti e tutte. 

Attività


Mindfulness e benessere a scuola: buone pratiche e benefici per studenti e insegnanti

 

A scuola, per gli studenti e gli insegnanti, unire la pratica meditativa educativa e la consapevolezza di sé passa attraverso lo sperimentare e scoprire la gestione del respiro e della propria parte emotiva, in prima persona, all’interno di un gruppo di riferimento. In tal modo, si può esplorare la sensorialità del proprio corpo e dei propri pensieri, valorizzando al contempo la relazione con lo spazio sia naturale che scolastico.

Durante il laboratorio verranno fornite delle strategie per ottenere dei benefici, sia per gli insegnanti che per gli studenti, durante la didattica quotidiana. In particolare, si progetterà assieme una giornata tipo tra didattica e mindfulness con l’aiuto del diario di bordo.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria e insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

 

Relatori: Sofia Dal Zovo

Sofia

Dal Zovo

Didattica aperta

 

La didattica aperta promuove la possibilità che alunne ed alunni lavorino in autonomia, facciano delle scelte e così contribuiscano a determinare il proprio percorso di apprendimento. Alunne ed alunni potranno per esempio spostarsi autonomamente fra diverse stazioni preparate dagli insegnanti, organizzando da soli il tempo e le consegne. Oppure potranno portare avanti in alcune ore un loro “lavoro libero”, un progetto individuale, nato dai loro interessi, che gli insegnanti supporteranno con schede di progettazione e riflessione per migliorare costantemente, di progetto in progetto.

Il laboratorio permetterà di esplorare attraverso una strutturazione a stazioni i capisaldi teorici dell’approccio, conoscere alcune metodologie per realizzarlo e vedere alcuni esempi pratici di insegnanti esperti, come Giordana Diana, Elio Pinto, Elena Conte e Annalisa De Stasi. 

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria e insegnanti di scuola secondaria di I e di II grado

 

Relatori: Sofia Dal Zovo , Heidrun Demo

Sofia

Dal Zovo

Heidrun

Demo

Didattica aperta

 

La didattica aperta promuove la possibilità che alunne ed alunni lavorino in autonomia, facciano delle scelte e così contribuiscano a determinare il proprio percorso di apprendimento. Alunne ed alunni potranno per esempio spostarsi autonomamente fra diverse stazioni preparate dagli insegnanti, organizzando da soli il tempo e le consegne. Oppure potranno portare avanti in alcune ore un loro “lavoro libero”, un progetto individuale, nato dai loro interessi, che gli insegnanti supporteranno con schede di progettazione e riflessione per migliorare costantemente, di progetto in progetto.

Il laboratorio permetterà di esplorare attraverso una strutturazione a stazioni i capisaldi teorici dell’approccio, conoscere alcune metodologie per realizzarlo e vedere alcuni esempi pratici di insegnanti esperti, come Giordana Diana, Elio Pinto, Elena Conte e Annalisa De Stasi. 

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria e insegnanti di scuola secondaria di I e di II grado

 

Relatori: Sofia Dal Zovo , Heidrun Demo

Sofia

Dal Zovo

Heidrun

Demo

Mindfulness e benessere a scuola: buone pratiche e benefici per studenti e insegnanti

 

A scuola, per gli studenti e gli insegnanti, unire la pratica meditativa educativa e la consapevolezza di sé passa attraverso lo sperimentare e scoprire la gestione del respiro e della propria parte emotiva, in prima persona, all’interno di un gruppo di riferimento. In tal modo, si può esplorare la sensorialità del proprio corpo e dei propri pensieri, valorizzando al contempo la relazione con lo spazio sia naturale che scolastico.

Durante il laboratorio verranno fornite delle strategie per ottenere dei benefici, sia per gli insegnanti che per gli studenti, durante la didattica quotidiana. In particolare, si progetterà assieme una giornata tipo tra didattica e mindfulness con l’aiuto del diario di bordo.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria e insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

 

Relatori: Sofia Dal Zovo

Sofia

Dal Zovo