Relatore/Relatrice


Rita Coccia

ITTS Volta, Perugia

Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Perugia, dopo una breve esperienza di ricerca presso il Dipartimento di Chimica farmaceutica è entrata come vincitrice di concorso nel ruolo di docente di scuola secondaria di secondo grado per chimica.

Preside incaricato in diverse scuole dell'Umbria, dal 2005 è Dirigente Scolastico presso l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale «Alessandro Volta» di Perugia. Si occupa del progetto «Aule Laboratorio disciplinari».

Attività


Facciamo il punto su… Sicurezza e innovazione

 

Il periodo straordinario che attraversiamo pone molti ragionevoli limiti: i limiti necessari ad evitare quanto più possibile di diventare fonte di contagio gli uni per gli altri.

Mascherine, distanze obbligatorie, percorsi obbligati, classi chiuse a diventare delle “bolle”, ma anche la riscoperta delle esperienze all’aperto, la sperimentazione di forme di didattica integrata, una rinnovata attenzione a chi rischia di rimanere escluso.

Come si può realizzare l’innovazione didattica in questo tempo?

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado

 

Relatori: Antonio  Fini , Rita Coccia , Paolo Fasce , Davide Tamagnini

Antonio

Fini

Rita

Coccia

Paolo

Fasce

Davide

Tamagnini