Relatore/Relatrice


Elena Mosa

INDIRE - Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa

BIOGRAFIA.

Lavora come ricercatrice presso Indire. Approfondisce i temi connessi al sostegno dei processi di innovazione scolastica. In particolare, i suoi interessi di ricerca vertono sul sostegno ai processi di innovazione scolastica e sull’approfondimento di alcune metodologie didattiche attive in relazione alla configurazione dell’ambiente di apprendimento e all’adozione di forme di flessibilità oraria. È formatrice, autrice di saggi e articoli sull’innovazione scolastica, è responsabile della rubrica “Sviluppo professionale” per la rivista “Essere a Scuola” edita mensilmente da Morcelliana ed è docente a contratto di alcuni insegnamenti tra cui “Pedagogia Sperimentale per un digital learning formativo” nell’ambito del corso LM-57 “Laurea online Innovazione educativa e apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali e internazionali” presso IUL. E’ co-direttrice assieme a Dario Ianes del Master “Expert Teacher” realizzato dal Consorzio IUL e dal Centro Studi Erickson, è presidente del corso magistrale LM57 di IUL e membro del Senato Accademico di IUL. 

 

Attività


La flessibilità del tempo-scuola come leva per l'innovazione didattica e curricolare

 

La dimensione del tempo-scuola è una variabile di rilievo pedagogico che a scuola si manifesta in una ripartizione organizzativa che distilla le discipline nelle caselle dell'orario scolastico. Il Movimento delle Avanguardie Educative ha individuato e descritto le esperienze di innovazione didattica e organizzativa realizzate da alcune scuole che hanno riconfigurato la coordinata temporale, superando l’ora di lezione come elemento fisso e immutabile.

La flessibilità oraria, resa possibile dall’autonomia scolastica, oltre a essere un'occasione di innovazione, è utilizzata per rispondere a esigenze didattiche e pedagogiche specifiche delle scuole.
Il percorso di ricerca condotto da Indire con le scuole del Movimento delle AE ha individuato alcune modalità di riconfigurazione del tempo-scuola che saranno oggetto di analisi e riflessione durante il workshop.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado

 

Relatori: Elena Mosa , Stefania Chipa , Lorenza Orlandini

Elena

Mosa

Stefania

Chipa

Lorenza

Orlandini