Relatore/Relatrice


Laura Pulici

Marketing e Comunicazione, Edizione Centro Studi Erickson

Attività


Facciamo il punto su… Relazione scuola-famiglia

 

La relazione scuola-famiglia è un aspetto della vita scolastica che, oggi più che mai, pone problematiche e richiede un’attenta gestione in tutti i suoi aspetti peculiari e caratteristici.

Per impostare una relazione costruttiva ed efficace per tutte le parti in gioco e, in primis, per lo studente, è fondamentale partire dalla costruzione di una solida alleanza psicoeducativa tra scuola e famiglia. È importante che tale alleanza si basi innanzitutto su obiettivi e mete co-costruite insieme e non imposte da una parte e passivamente accettate dall’altra, avendo ben sempre chiaro quello che è il benessere dello studente e i suoi diversi bisogni. La famiglia può infatti essere una risorsa molto preziosa (anche quando il suo coinvolgimento è particolarmente complesso e difficile) per comprendere lo studente nella sua globalità e il suo “funzionamento” in contesti diversi.

Partendo da questi presupposti e dai propri specifici ambiti professionali e di ricerca, i relatori di questo incontro presenteranno alcuni spunti utili per ampliare la riflessione su questo tema, ma anche strategie operative ed esemplificazioni pratiche per far sì che la costruzione di questa alleanza diventi realmente concreta e funzionale all’interno del contesto scolastico.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado

 

Relatori: Laura Pulici , Gianluca Daffi , Chiara Sità , Rosa Stornaiuolo

Laura

Pulici

Gianluca

Daffi

Chiara

Sità

Rosa

Stornaiuolo