Relatore/Relatrice


Irene Biemmi

Università di Firenze

BIOGRAFIA

Professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università di Firenze. Studiosa di questioni di genere in ambito educativo, si interessa in particolare all'analisi critica dei libri di testo, alla formazione degli/delle insegnanti, all'orientamento scolastico in chiave di genere, al rapporto tra ragazze e cultura scientifica e ai temi della maschilità.

Per Erickson-Rizzoli cura la supervisione scientifica del progetto "Obiettivo parità", volto a implementare la cultura della parità di genere nei libri di testo della scuola primaria. Per l’editore Rosenberg & Sellier dirige con Barbara Poggio e Stefano Ciccone la collana di studi scientifici “Questioni di genere”.

È autrice di libri per bambini e curatrice della Collana di albi illustrati “Sottosopra” (editore Giralangolo, Torino).

Attività


Educare alla parità di genere con gli albi illustrati. Nuove narrazioni per nuove identità

 

L’educazione di genere con bambine/i e adolescenti può essere uno strumento potente per promuovere un reale cambiamento nelle nuove generazioni e per contrastare le aspettative sociali e gli stereotipi culturali, che impediscono lo sviluppo naturale delle peculiarità e delle qualità di ciascuno/a.

Il laboratorio sarà quindi un’occasione importante per riflettere e approfondire i temi che riguardano la costruzione dell’identità di genere femminile e maschile, con particolare riferimento alle diseguaglianze di genere reiterate, spesso inconsapevolmente, in ambito educativo, sia quello scolastico che quello familiare.

Il laboratorio offrirà inoltre ai/alle partecipanti un bagaglio di conoscenze e competenze utili a individuare e decostruire autonomamente il fondamento sessista su cui poggiano molti dei messaggi comunicativi e delle pratiche educative rivolti alle bambine e ai bambini: dal linguaggio ai libri di testo, dalla letteratura per l’infanzia alle pubblicità rivolte al target infantile e adolescenziale. Infine, verranno forniti spunti operativi per attivare percorsi di educazione alla parità di genere da integrare nell’attività didattica quotidiana.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola dell’infanzia, insegnanti di scuola primaria e insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

 

Relatori: Irene Biemmi

Irene

Biemmi