Relatore/Relatrice


Irene Salvaterra

Fondazione Villa Ghigi, Bologna

BIOGRAFIA

È laureata in Scienze Agrarie, lavora come educatrice ambientale per la Fondazione Villa Ghigi di Bologna. Da bambina amava esplorare i boschi, stare all'aria aperta e prendersi cura di piccoli animali; ora accompagna bambini e ragazzi in esperienze di immersione nella natura e di conoscenza dei diversi ambienti naturali. Da anni progetta e realizza percorsi di didattica naturalista per la scuola e nell'extrascuola. Dal 2012 si occupa di formazione nei servizi 0-6 di Bologna e provincia.

 

 

Attività


Didattica all'aperto: Per un curricolo in dialogo con il fuori tra saperi, discipline, competenze e benessere - SCUOLA DELL'INFANZIA

 

Per promuovere un approccio didattico differente è importante imparare a guardare oltre lo spazio chiuso dell’aula, esplorare un giardino, un parco, un lungofiume o un altro luogo verde interessante nella vicinanza della scuola, per sostenere esperienze di insegnamento e apprendimento autentiche, ancorate al territorio e all’esperienza diretta.

Per considerare ciò che sta fuori dai nostri spazi abituali come occasione di apprendimento, sono necessari adulti disponibili a mettersi in gioco, sperimentando in prima persona attività capaci di restituire la complessità di un’azione didattica trasversale a contesti, discipline e competenze.

L'obiettivo sarà accompagnare gli adulti nel riconoscere l'urgente bisogno di un contatto diretto con la natura, la necessità di viverla in modo continuativo in tutte le stagioni e di considerare questa istanza come opportunità per promuovere una didattica innovativa in tutte le scuole di ogni ordine e grado, sulla scia delle esperienze di ricerca compiute in alcuni servizi per l'infanzia.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola dell’infanzia 

 

Relatori: Irene Salvaterra , Michela Schenetti

Irene

Salvaterra

Michela

Schenetti