Relatore/Relatrice


Giuditta Gottardi

Insegnante di scuola primaria, co-fondatrice del Centro di Formazione Laboratorio Interattivo Manuale, Rovereto

BIOGRAFIA

Insegnante di Scuola Primaria, insieme a Ginevra G. Gottardi ha fondato il Centro di Formazione Laboratorio Interattivo Manuale. Hanno interpretato e adattato lo strumento lapbook alla didattica in aula e sono coautrici per Erickson del Manuale “Il mio primo lapbook” e della collana "Imparo con i lapbook”.  Sono ideatrici del blog  www.laboratoriointerattivomanuale.com.

 

Attività


Il lapbook: un’aggregazione dinamica e creativa di contenuti - SCUOLA DELL'INFANZIA

 

Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali e contenuti che rientra nella sfera del learning by doing, in cui l’alunno è al centro del proprio apprendimento.

Nella prima parte del workshop si andrà ad analizzare che cosa sono i lapbook, quali sono i fondamenti pedagogici che stanno alla base e in che modo utilizzare le affordance e i colori per rendere i lapbook maggiormente efficaci. Attraverso la presentazione di alcuni esempi, si affronterà anche la questione di quando e come proporre lo strumento lapbook in aula.

Nella seconda parte del workshop, verranno affrontate le modalità di progettazione di un lapbook attraverso la strutturazione di unità di apprendimento che tengano conto dei campi di esperienza e dell'utilizzo dello strumento a casa, per favorire le abilità del bambino nel costruire discorsi.

Per lo svolgimento dell’attività laboratoriale da casa, è richiesto ai partecipanti di dotarsi dei seguenti materiali prima dell’inizio della sessione:

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola dell’infanzia

 

Relatori: Giuditta Gottardi , Ginevra Gottardi

Giuditta

Gottardi

Ginevra

Gottardi

Il lapbook: un’aggregazione dinamica e creativa di contenuti - SCUOLA PRIMARIA

 

Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali e contenuti che rientra nella sfera del learning by doing, in cui l’alunno è al centro del proprio apprendimento.

Nella prima parte del workshop si andrà ad analizzare che cosa sono i lapbook, quali sono i fondamenti pedagogici che stanno alla base e in che modo utilizzare le affordance e i colori per rendere i lapbook maggiormente efficaci. Attraverso la presentazione di alcuni esempi, si affronterà anche la questione di quando e come proporre lo strumento lapbook in aula.

Nella seconda parte del workshop, verranno affrontate le modalità di progettazione di un lapbook attraverso la strutturazione di unità di apprendimento che tengano conto delle competenze.

Per lo svolgimento dell’attività laboratoriale da casa, è richiesto ai partecipanti di dotarsi dei seguenti materiali prima dell’inizio della sessione:

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria

 

Relatori: Giuditta Gottardi , Ginevra Gottardi

Giuditta

Gottardi

Ginevra

Gottardi