Relatore/Relatrice


Roberto Morgese

Insegnante di scuola primaria e formatore universitario per Scienze della Formazione Primaria, Milano

BIOGRAFIA

Insegnante di scuola primaria e formatore universitario per Scienze della Formazione Primaria. Autore di didattica e narrativa. Sperimentatore di grammatica valenziale dal 2008.

Attività


Introduzione alla grammatica valenziale

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La grammatica valenziale pone al centro della frase (e dell’analisi sintattica) il verbo che, come chiave di volta e di significato, guida facilmente a capire la struttura della frase. Questo modello unisce il concetto di sintassi al concetto di semantica. 

Sempre più insegnanti si avvicinano alla grammatica valenziale e iniziano a conoscerla, ma giova tornarci sopra per chiarire alcuni concetti chiave. Altrettanto importante è riflettere insieme su come proporla in classe e soprattutto sul perché farlo.

Relatori: Roberto Morgese

Roberto

Morgese

Introduzione alla grammatica valenziale

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La grammatica valenziale pone al centro della frase (e dell’analisi sintattica) il verbo che, come chiave di volta e di significato, guida facilmente a capire la struttura della frase. Questo modello unisce il concetto di sintassi al concetto di semantica. 

Sempre più insegnanti si avvicinano alla grammatica valenziale e iniziano a conoscerla, ma giova tornarci sopra per chiarire alcuni concetti chiave. Altrettanto importante è riflettere insieme su come proporla in classe e soprattutto sul perché farlo.

Relatori: Roberto Morgese

Roberto

Morgese