Relatore/Relatrice


Martino Gozzi

Direttore Didattico Scuola Holden

Martino Gozzi (Ferrara, 1981) è il direttore didattico della Scuola Holden. Ha tradotto, per diverse case editrici, autori inglesi e americani, tra cui Keith Richards, Marlon Brando e Steve Earle. Ha pubblicato con Feltrinelli i romanzi "Giovani promesse" e "Mille volte mi ha portato sulle spalle". 

Attività


Immersi nelle storie - Scuola Holden

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Di cosa parliamo quando parliamo di storytelling? Negli ultimi anni questo termine inglese ha avuto un’ampia diffusione, e sono tante le accezioni possibili. Ma che rapporto c’è tra storytelling e narrazione? In cosa differiscono? In che senso possiamo dire, oggi, di essere sempre immersi nelle storie? 

Partendo dalle immagini dello shuttle Challenge che esplose in volo nel 1986 e arrivando al discorso tenuto da Michelle Obama durante la campagna elettorale presidenziale americana del 2016, questa lezione ha l’obiettivo — attraverso una serie di riferimenti ed esempi — di fare un po’ di ordine tra le parole che definiscono il perimetro dell’ampia area geografica nota appunto come storytelling. 

Il metodo utilizzato sarà quello sperimentato da anni alla Scuola Holden di Torino: la contaminazione tra i linguaggi, l’incrocio dei generi, la fertilizzazione incrociata tra discipline diverse. Un modello didattico che ha consentito alla Scuola Holden, negli ultimi venticinque anni, di formare narratori in grado di muoversi nell’ambito della scrittura e dell’editoria, del cinema, del giornalismo, della serialità, del digitale e della narrazione d’impresa. 

Relatori: Martino Gozzi

Martino

Gozzi

Immersi nelle storie - Scuola Holden

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Di cosa parliamo quando parliamo di storytelling? Negli ultimi anni questo termine inglese ha avuto un’ampia diffusione, e sono tante le accezioni possibili. Ma che rapporto c’è tra storytelling e narrazione? In cosa differiscono? In che senso possiamo dire, oggi, di essere sempre immersi nelle storie? 

Partendo dalle immagini dello shuttle Challenge che esplose in volo nel 1986 e arrivando al discorso tenuto da Michelle Obama durante la campagna elettorale presidenziale americana del 2016, questa lezione ha l’obiettivo — attraverso una serie di riferimenti ed esempi — di fare un po’ di ordine tra le parole che definiscono il perimetro dell’ampia area geografica nota appunto come storytelling. 

Il metodo utilizzato sarà quello sperimentato da anni alla Scuola Holden di Torino: la contaminazione tra i linguaggi, l’incrocio dei generi, la fertilizzazione incrociata tra discipline diverse. Un modello didattico che ha consentito alla Scuola Holden, negli ultimi venticinque anni, di formare narratori in grado di muoversi nell’ambito della scrittura e dell’editoria, del cinema, del giornalismo, della serialità, del digitale e della narrazione d’impresa. 

Relatori: Martino Gozzi

Martino

Gozzi