Relatore/Relatrice


Desirée Rossi

Insegnante di scuola dell'infanzia, autrice Edizioni Centro Studi Erickson

BIOGRAFIA

Laureata in Scienze dell’Educazione e in Psicologia Clinica, insegnante della scuola dell’infanzia e attualmente di scuola primaria. Formatrice per la fascia 0-6 e per il mondo dell’insegnamento alla primaria. Tutor per i corsi di preparazione al concorso TFA infanzia e primaria, tutor nel Master Expert Teacher 0-6.  Esperta di alfabetizzazione emergente e dei prerequisiti della letto-scrittura. Autrice di giochi didattici basati sull’autocorrezione, collabora con il settore Ricerca e Sviluppo Erickson. Autrice di testi dedicati alla scuola nell’ambito della collaborazione Fabbri-Erickson.

Attività


Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli

Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli

Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli

Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli

Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli

Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli

Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli

Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli

Partiamo in prima! Una storia, laboratori multidisciplinari, giochi per creare un buon clima in classe e potenziare i prerequisiti

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Il gruppo effettuerà una breve esperienza relativa al significato e alle caratteristiche di un’accoglienza motivante per i bambini che iniziano la scuola primaria. I materiali, con i quali si condurrà il tavolo operativo, si caratterizzano per una didattica laboratoriale e propongono attività che stimolano le diverse intelligenze dei bambini sfruttando la componente ludica dell’apprendere. Si cercherà di supportare gli insegnanti con strumenti per iniziare a costruire l’identità del gruppo classe, per osservare e conoscere i propri alunni coinvolgendoli nel potenziamento dei prerequisiti fondamentali dell’apprendimento scolastico.

Relatori: Desirée Rossi , Anna Marinelli

Desirée

Rossi

Anna

Marinelli