Relatore/Relatrice


Anna Sarfatti

Insegnante e autrice di libri per bambini, Firenze

Ex insegnante di scuola dell’infanzia e primaria, è traduttrice dei libri più belli del Dr. Seuss.

Ha scritto molti libri per avvicinare i bambini alla Costituzione, tra cui «La Costituzione raccontata ai bambini» (Mondadori, 2017), con Gherardo Colombo «Sei Stato tu?» (Salani, 2009), la collana «La Costituzione nello zainetto» (Giunti 2015/6).

www.annasarfatti.it

 

Attività


Avvicinare i bambini alla Costituzione

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Nonostante le indicazioni ministeriali, molti adulti pensano che la Costituzione sia un documento troppo complesso da presentare ai bambini e che conviene aspettare l'ultimo anno di scuola primaria per parlarne. Se invece si parla di educazione dei bambini al rispetto delle regole, tutti si aspettano che questo sia compito della famiglia e della scuola, fin dalla prima infanzia. Sembra quindi opportuno costruire un ponte tra regole e Costituzione.

Non ha molto senso chiedere ai bambini di leggere, comprendere e imparare la Costituzione a memoria, anzi questo può risultare controproducente; è utile, invece, che li si aiuti a riconoscere e condividere i valori e i principi costituzionali per come si presentano nel vissuto quotidiano, scoprendo come le regole sono lo strumento per consentire a tutti di fruirne.

Relatori: Anna Sarfatti

Anna

Sarfatti