Relatore/Relatrice


Andrea Pelassa

Istituto Comprensivo, Moretta

BIOGRAFIA

Andrea Pelassa si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Novara. È stato per diversi anni selezionatore nelle audizioni regionali dello Zecchino d’Oro. Dal 2002 si dedica all’insegnamento musicale nella scuola primaria e nella scuola dell’infanzia, proponendo i progetti didattici «La musica: educazione al suono e ritmo con la voce e il movimento» e «Imparare cantando e giocando…? Ora si può!» di cui è ideatore. Dal 2012 è docente di Pianoforte presso il Civico Istituto Musicale «G.B. Fergusio» di Savigliano (Cuneo) e l’«Offerta Musicale» di Sommariva del Bosco (Cuneo). Dal 2015 è docente di Educazione Musicale nella scuola secondaria di I grado presso l’Istituto Comprensivo di Moretta (CN).

Attività


Sperimentare la musica

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Nel seguente laboratorio dedicato alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria di primo grado, si focalizzerà l’attenzione su diversi aspetti tra cui:

  • La musica come successione e combinazione di suoni e silenzi: attività di ascolto e di movimento, alla riscoperta del silenzio
  • Il corpo suona: attività mirate alla scoperta del corpo come produttore di suoni
  • Andamento ritmico ed armonia attraverso l’esperienza corporea
  • Ascolto: attività pratiche per lo sviluppo della concentrazione e dell’attenzione
  • Canto: esercizi a voce spenta

Relatori: Flavia Franco , Andrea Pelassa

Flavia

Franco

Andrea

Pelassa

Sperimentare la musica

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

Nel seguente laboratorio dedicato alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria di primo grado, si focalizzerà l’attenzione su diversi aspetti tra cui:

  • La musica come successione e combinazione di suoni e silenzi: attività di ascolto e di movimento, alla riscoperta del silenzio
  • Il corpo suona: attività mirate alla scoperta del corpo come produttore di suoni
  • Andamento ritmico ed armonia attraverso l’esperienza corporea
  • Ascolto: attività pratiche per lo sviluppo della concentrazione e dell’attenzione
  • Canto: esercizi a voce spenta

Relatori: Flavia Franco , Andrea Pelassa

Flavia

Franco

Andrea

Pelassa

Sperimentare la musica

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Nel seguente laboratorio dedicato alla scuola secondaria di primo grado, si focalizzerà l’attenzione su diversi aspetti tra cui:

  • Attività di ascolto attivo
  • Sperimentare la polifonia strumentale nella pratica orchestrale
  • Tecniche di arrangiamento per strumentario didattico
  • Sperimentare la prima polifonica vocale nella pratica corale
  • “Musica in movimento”

Relatori: Flavia Franco , Andrea Pelassa

Flavia

Franco

Andrea

Pelassa

Sperimentare la musica

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Nel seguente laboratorio dedicato alla scuola secondaria di primo grado, si focalizzerà l’attenzione su diversi aspetti tra cui:

  • Attività di ascolto attivo
  • Sperimentare la polifonia strumentale nella pratica orchestrale
  • Tecniche di arrangiamento per strumentario didattico
  • Sperimentare la prima polifonica vocale nella pratica corale
  • “Musica in movimento”

Relatori: Flavia Franco , Andrea Pelassa

Flavia

Franco

Andrea

Pelassa