Relatore/Relatrice


Tatiana Mulas

Insegnante, Game trainer, Pedagogista presso lo studio psicopedagogico ConTATTO, Arcene

BIOGRAFIA

Insegnate di scuola primaria,  pedagogista clinico e game trainer; fondatrice dello studio psicopedagogico ConTatto di Arcene (Bg); da anni si occupa di sostegno alla genitorialità, consulenze finalizzate allo “star bene” dei singoli e delle coppie e trattamento delle difficoltà di apprendimento e attentive; è formatrice in ambito scolastico ed extrascolastico e collabora col Prof. Daffi in percorsi educativo-formativi per lo sviluppo delle competenze esecutive attraverso l’utilizzo dei giochi da tavolo.

Attività


Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi).

Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas

Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi). 

Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas

Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi). 

Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas

Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi). 

Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas

Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi). 

Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas

Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi). Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

 

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas

Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi). Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

 

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas

Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi). Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

 

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas

Giocare per crescere

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

L’elevato numero di bambini che, nella scuola dell’obbligo, presentano fragilità dell’attenzione e dell’autocontrollo, rappresenta un bisogno sociale a cui dare risposta. Il gioco è un potentissimo strumento per valorizzare le differenze individuali e sviluppare le funzioni esecutive in bambini e ragazzi. Tutte le attività proposte uniscono al piacere di divertirsi, la possibilità di potenziare attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e pianificazione. Al tavolo operativo sarà presente un Game Trainer (figura professionale formata dal Prof. Gianluca Daffi). Immersi in un avventuroso mondo di pirati, attraversando oceani in compagnia di Vichinghi temerari e lupi famelici, giocheremo insieme sperimentando quanto l’apprendere possa essere divertente e socializzante. Noi GIOCHIAMO PER CRESCERE perché il gioco è una cosa seria; anzi terribilmente seria... PER TUTTI! Vieni a metterti in gioco con noi; le attività proposte sono pensate dal Prof. Daffi per bambini a partire dai 4 anni di età fino a…99!

 

Relatori: Irene Cambria , Tatiana Mulas

Irene

Cambria

Tatiana

Mulas