Relatore/Relatrice


Stefano Moriggi

Università di Milano Bicocca

BIOGRAFIA

Professore associato di Cittadinanza digitale e di Società e Contesti Educativi Digitali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Presso lo stesso Ateneoe dirige il PLAiCE (Postmedia studies, Learning Analytics and Artificial Intelligence Center for Education) ed è inoltre membro della McLuhan Foundation (Toronto). Esperto di teoria e modelli della razionalità, di epistemologia della formazione e di divulgazione e comunicazione delle scienze, si occupa per lo più del rapporto tra evoluzione tecnologica e stili di apprendimento, di postmedia studies e di filosofia della tecnologia. Tra le sue ultime pubblicazioni: la curatela di Postmedialità. Società ed educazione (Cortina, 2023) e (con M. Pireddu), L’Intelligenza Artificiale e i suoi fantasmi. Vivere e pensare con le reti generative (Il Margine, 2024).

 

Attività


Another Click in the Wall. Media e Tecnologie del Bello e del Vero - MARCO DALLARI, STEFANO MORIGGI

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Bellezza e verità possono essere obiettivi educativi? E come media e tecnologie possono contribuire a farne una concreta esperienza formativa?

L'intervento cerca di rispondere a queste domande, tra teoria, pratica, analisi di casi e contesti didattici, contaminando i territori della didattica con quelli dell'estetica, dell'epistemologia, dell'arte e della scienza. Portare il bello e il vero in educazione non significa insegnare ciò che è bello e ciò che è vero, ma fornire strumenti per la co-costruzione di esempi e repertori di verità e bellezza, scoprendo come spesso le due idee convivano o addirittura coincidano.  

 

https://padlet.com/Didattiche_2018/TheWallDallari_Moriggi

 

Relatori: Stefano Moriggi , Marco Dallari

Stefano

Moriggi

Marco

Dallari