Relatore/Relatrice


Daniele Egidi

Docente presso l’Isituto Tecnico Tecnologico G. e M. Montani, Fermo

BIOGRAFIA

Nato a Petritoli (FM) nel 1973. Laureato in Scienze Biologiche, Ph.D. in Biochimica, attualmente è docente presso l’ITT Montani di Fermo.

Attività


La matematica nella scuola secondaria di primo grado: metodologie per un approccio laboratoriale

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La didattica laboratoriale è una metodologia che valorizza il ruolo attivo dell’allievo e del gruppo classe in un continuo interscambio; con essa ci si propone di risolvere problemi reali utilizzando la metodologia della ricerca e del metodo laboratoriale nel più ampio senso del termine. Lo studente osserva, fa ipotesi, progetta, sperimenta, discute ed argomenta con il docente e con gli altri allievi. In questa maniera, egli diventa protagonista attivo e non oggetto passivo del proprio progetto apprenditivo. Il docente, in questo contesto, effettua gradualmente il passaggio da somministratore del sapere a regista dell’azione didattico-educativa, il tutto nella cornice delle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola del primo ciclo di istruzione (MIUR 2012).

Nel corso del workshop verranno inoltre illustrate delle attività da praticare a coppia o in piccoli gruppi inerenti dei “compiti di realtà” ovvero di discussione/progettazione/risoluzione di argomenti sulle reali grandezze naturali o di modellizzazioni ludiche.

Relatori: Daniele Egidi

Daniele

Egidi