Relatore/Relatrice


Sofia Cramerotti

Edizioni Centro Studi Erickson

BIOGRAFIA

Psicologa dell’educazione e pedagogista, perfezionata in «Comunicazione multimediale e didattica». Per Erickson è responsabile della «Ricerca e Sviluppo ‒ Sezione psicoeducativa e didattica».

Autrice di vari articoli e libri, si occupa di programmazione educativa individualizzata e di adattamento e semplificazione di materiali didattici. Svolge attività di formazione (anche in contesto universitario) e consulenza su tematiche di carattere psicologico e educativo-didattico.

 

Attività


Educazione alla scelta e didattica orientativa

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Il workshop ha come obiettivo illustrare agli insegnanti come sia possibile accompagnare i propri studenti, in modo consapevole e all’interno della didattica quotidiana (didattica orientativa), a sviluppare una capacità di scelta autonoma rispetto alle varie decisioni che dovranno prendere nel corso della vita: quale scuola frequentare sulla base dei propri interessi e delle proprie competenze, quali attività extrascolastiche scegliere, quale progetto di vita impostare sulla base di scelte ponderate e autonome (decision making e problem solving), non trascurando anche la valutazione attenta degli esiti e delle conseguenze (sia positive che negative) delle proprie scelte (assunzione di responsabilità).

Il tutto avendo come base della riflessione il concetto di superamento degli stereotipi legati alle differenze di genere che purtroppo, ancora oggi, portano a precludere alle femmine la scelta di determinati percorsi di studio/lavorativi e altrettanto ai maschi.

Un’educazione consapevole alla scelta, percorso nel quale l’insegnante assieme ad altre figure educative ha un ruolo fondamentale, va quindi principalmente rivolta agli interessi, alle propensioni, alla valorizzazione dei diversi stili, dei “talenti”, della creatività e del pensiero divergente, nella direzione della valorizzazione di tutte le differenze. Un focus specifico sarà dedicato agli aspetti emotivo-motivazionali degli studenti, accogliendo le diverse peculiarità che li caratterizzano all’interno di un percorso formativo realmente efficace e gestito in prima persona dallo studente stesso (auto-orientamento metacognitivo e consapevole).

Relatori: Sofia Cramerotti , Massimo Turrini

Sofia

Cramerotti

Massimo

Turrini