Relatore/Relatrice


Fabio Veglia

Università di Torino

BIOGRAFIA

Psicologo, psicoterapeuta è professore ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università di Torino dove insegna Psicologia clinica della vita sessuale e di coppia. Dirige le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva del Centro Clinico Crocetta, sedi di Torino, Genova e Vercelli, e di MIND, sede di Novara ed è coordinatore scientifico del Servizio Disabilità e Sessualità della Città di Torino. Da più di trent’anni opera nel campo della ricerca e della formazione ed ha proposto l’approccio “narrativo” all’educazione sessuale, un modello teorico e metodologico innovativo per la formazione di studenti, insegnanti e genitori. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, tra le quali Storie di vita: narrazione e cura in psicoterapia cognitiva per Bollati Boringhieri. Per le Edizioni Erickson ha pubblicato: Manuale di educazione sessuale, 2 volumi. Con Rossella Pellegrini, C’era una volta la prima volta. Con Ciro Ruggerini, Sumire Manzotti e Giampiero Griffo, Narrazione e disabilità intellettiva.

Attività


Raccontare il corpo, le carezze, l'incontro. Il potere innovativo della narrazione nei percorsi di educazione sessuale.

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Il workshop presenta in modo interattivo e partecipato i fondamenti dell'educazione sessuale secondo l'approccio narrativo del relatore.
Partendo da alcune domande di bambini e adolescenti, si metterà in evidenza la necessità di proporre il progetto educativo nella forma del racconto, affinché diventi conoscenza incarnata, capace di guidare le carezze e i gesti dell'amore e diventare parte della storia di vita dei nostri ragazzi. Insieme ai partecipanti saranno esplorate le dimensioni della sessualità umana e le modalità con cui è possibile generare e sostenere un incontro emozionante, capace di costruire senso e significato. Verrà simulata, nelle sue linee essenziali, un'unità didattica esemplificativa del metodo narrativo.  

Relatori: Fabio Veglia

Fabio

Veglia