Relatore/Relatrice


Heidrun Demo

Libera Università di Bolzano

BIOGRAFIA

Professoressa associata di Pedagogia dell’Inclusione alla Facoltà di Scienze della Formazione e direttrice del Centro di Competenza sull’inclusione scolastica della Libera Università di Bolzano-Bozen.

 

Attività


Autodeterminazione e didattica aperta

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Libertà, autonomia, responsabilità: tre parole chiave della didattica aperta che sono fondamentali per costruire insieme agli alunni la capacità di fare scelte, di fare progetti e di avere il coraggio e la tenacia per realizzarli. L’approccio della didattica aperta si basa sull’idea che la scuola possa diventare una palestra in cui gli alunni esercitano la capacità di fare scelte consapevoli rispetto al proprio percorso di apprendimento. Gli insegnanti hanno il compito di progettare questo ambiente, gli alunni di esplorarlo assumendosi il rischio e la responsabilità di scegliere autonomamente alcuni aspetti del proprio percorso di apprendimento, come l’ordine delle attività, il tipo di attività, il tempo de dedicare a ciascuna, la possibilità di svolgerle in autonomia o con dei compagni.

Nel workshop verranno presentate alcune metodologie che contribuiscono a dare forma ad ambienti in cui sostenere l’autodeterminazione di bambini e ragazzi.  

Relatori: Heidrun Demo

Heidrun

Demo