Relatore/Relatrice


Stefania Lamberti

Università di Verona

BIOGRAFIA

Responsabile dell’Approccio educativo-didattico inAgorà e del Gruppo Studio-Ricerca-Formazione Cooperative Learning del Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona. Esperta dei processi formativi e didattici, coordina e promuove ricerche sui temi della cooperazione, dell’educazione interculturale, della promozione del benessere a scuola e dell’organizzazione dei contesti per favorire lo star bene, della costruzione di comunità educanti, dell’educazione del pensiero e della prosocialità. Ha pubblicato numerosi articoli e volumi tra cui: Apprendimento cooperativo e educazione interculturale - Percorsi e attività per la scuola primaria; Apprendimento cooperativo nella scuola dell’infanzia - Percorsi e attività per la scuola dell’infanzia; Cooperative Learning: una metodologia per la gestione efficace dei conflitti; Cooperare per apprendere Insieme - una ricerca-azione per valorizzare la professionalità docente; Disabilità dello sviluppo, educazione e Cooperative Learning - un approccio interculturale. 

Attività


Approccio educativo-didattico inAgorà per scuole del "non uno, non una di meno”. Educazione, Didattica e Neuroscienze

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

L'intervento prevede la condivisione, mediante modalità cooperative, dei principi dell'Approccio educativo-didattico inAgorà: benessere, apprendimenti significativi, comunità.
Si comprenderà come metodologie didattiche, organizzazione del contesto, modalità comunicative del docente, conoscenza degli alunni, uso di strumenti, organizzazione del setting d'aula, ecc., sono dimensioni in sinergia che possono, in un modo o nell'altro, impedire o determinare il successo.
Si agirà per comprendere il valore di investire in classbuilding e schoolbuilding. Saranno presentati i primi strumenti utili a progettare e realizzare azioni (UdA - Unità di Apprendimento) cooperative volte a promuovere lo sviluppo sia dell'intelligenza socio-emotivo-relazionale che dell'area cognitiva.
Saranno presentati i primi dati di ricerca e condivise le linee e le azioni necessarie per connotare nuove scuole... inAgorà.

Relatori: Stefania Lamberti

Stefania

Lamberti