Relatore/Relatrice


Chiara Trevisin

Pleiadi ScienceFarmer

BIOGRAFIA

Laureata in Scienze Naturali e Comunicazione della Natura e dell’Ambiente, la dott.ssa Chiara Trevisin dopo la tesi in Museologia Scientifica  lavora con le scuole dal 2008. Durante la decennale esperienza in musei scientifici come il MUSE di Trento e  POST di Perugia, ha sviluppato una serie di competenze che la rendono esperte nel campo della divulgazione scientifica con i diversi target scolastici. Ha partecipato in passato all’organizzazione di alcuni progetti europei LIFE. Oggi è Head of Education in Pleiadi, per la quale, oltre alla progettazione educativa, si è occupata di alta formazione all’estero e formazione docenti universitari nell’ambito delle Kids University.

Attività


Fisica…L’essenziale è visibile agli occhi!

SCUOLA PRIMARIA

La scienza come non l'avete mai vista...perché come insegna Galileo, tutto parte dall'osservazione. E poi continua con la pratica, la sperimentazione, le ipotesi, che vengono costruite in squadra, e gli errori, processo fondamentale del sapere scientifico e dell'apprendimento del bambino.

Per rendere la fisica alla portata anche dei più piccoli ve la smontiamo, pezzo per pezzo, ve la mostriamo, e vi forniamo strumenti pratici ed esperimenti semplici che potrete replicare immediatamente in classe con i vostri studenti. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in classe alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

 

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro

Fisica…L’essenziale è visibile agli occhi!

SCUOLA PRIMARIA

La scienza come non l'avete mai vista...perché come insegna Galileo, tutto parte dall'osservazione. E poi continua con la pratica, la sperimentazione, le ipotesi, che vengono costruite in squadra, e gli errori, processo fondamentale del sapere scientifico e dell'apprendimento del bambino.

Per rendere la fisica alla portata anche dei più piccoli ve la smontiamo, pezzo per pezzo, ve la mostriamo, e vi forniamo strumenti pratici ed esperimenti semplici che potrete replicare immediatamente in classe con i vostri studenti. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in classe alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro

Fisica…L’essenziale è visibile agli occhi!

SCUOLA PRIMARIA

La scienza come non l'avete mai vista...perché come insegna Galileo, tutto parte dall'osservazione. E poi continua con la pratica, la sperimentazione, le ipotesi, che vengono costruite in squadra, e gli errori, processo fondamentale del sapere scientifico e dell'apprendimento del bambino.

Per rendere la fisica alla portata anche dei più piccoli ve la smontiamo, pezzo per pezzo, ve la mostriamo, e vi forniamo strumenti pratici ed esperimenti semplici che potrete replicare immediatamente in classe con i vostri studenti. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in classe alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro

Fisica…L’essenziale è visibile agli occhi!

SCUOLA PRIMARIA

La scienza come non l'avete mai vista...perché come insegna Galileo, tutto parte dall'osservazione. E poi continua con la pratica, la sperimentazione, le ipotesi, che vengono costruite in squadra, e gli errori, processo fondamentale del sapere scientifico e dell'apprendimento del bambino.

Per rendere la fisica alla portata anche dei più piccoli ve la smontiamo, pezzo per pezzo, ve la mostriamo, e vi forniamo strumenti pratici ed esperimenti semplici che potrete replicare immediatamente in classe con i vostri studenti. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in classe alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

 

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro

Fisica…L’essenziale è visibile agli occhi!

SCUOLA PRIMARIA

La scienza come non l'avete mai vista...perché come insegna Galileo, tutto parte dall'osservazione. E poi continua con la pratica, la sperimentazione, le ipotesi, che vengono costruite in squadra, e gli errori, processo fondamentale del sapere scientifico e dell'apprendimento del bambino.

Per rendere la fisica alla portata anche dei più piccoli ve la smontiamo, pezzo per pezzo, ve la mostriamo, e vi forniamo strumenti pratici ed esperimenti semplici che potrete replicare immediatamente in classe con i vostri studenti. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in classe alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro

A tutta Fisica!

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La fisica è tutto intorno a noi. L'elettricità non è solo nei cavi in rame, ma anche nel nostro corpo. La dinamica non si riduce solo allo studio dei principi newtoniani, ma è colei che ci ha permesso di avvicinarci alle stelle. In questo workshop, capiremo insieme come rendere la fisica trasversale alle altre discipline scientifiche, attraverso semplici ma accattivanti esperimenti, facilmente replicabili in classe. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in aula alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro

A tutta Fisica!

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La fisica è tutto intorno a noi. L'elettricità non è solo nei cavi in rame, ma anche nel nostro corpo. La dinamica non si riduce solo allo studio dei principi newtoniani, ma è colei che ci ha permesso di avvicinarci alle stelle. In questo workshop, capiremo insieme come rendere la fisica trasversale alle altre discipline scientifiche, attraverso semplici ma accattivanti esperimenti, facilmente replicabili in classe. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in aula alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro

A tutta Fisica!

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La fisica è tutto intorno a noi. L'elettricità non è solo nei cavi in rame, ma anche nel nostro corpo. La dinamica non si riduce solo allo studio dei principi newtoniani, ma è colei che ci ha permesso di avvicinarci alle stelle. In questo workshop, capiremo insieme come rendere la fisica trasversale alle altre discipline scientifiche, attraverso semplici ma accattivanti esperimenti, facilmente replicabili in classe. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in aula alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro

A tutta Fisica!

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La fisica è tutto intorno a noi. L'elettricità non è solo nei cavi in rame, ma anche nel nostro corpo. La dinamica non si riduce solo allo studio dei principi newtoniani, ma è colei che ci ha permesso di avvicinarci alle stelle. In questo workshop, capiremo insieme come rendere la fisica trasversale alle altre discipline scientifiche, attraverso semplici ma accattivanti esperimenti, facilmente replicabili in classe. Infine, vi coinvolgeremo in prima persona in dinamiche educative che vi permetteranno di sviluppare in aula alcune delle principali soft skills, come teamwork e problem solving.

Relatori: Chiara Trevisin , Alessio Scaboro

Chiara

Trevisin

Alessio

Scaboro