Relatore/Relatrice


Alessandra Cenerini

Presidente ADi Associazione Docenti e Dirigenti italiani

BIOGRAFIA

Presidente ADi, Associazione Docenti e Dirigenti scolatici Italiani, di cui è stata fondatrice insieme ad alcuni altri colleghi. Precedentemente insegnante di Lingue straniere nelle scuole secondarie di 2° grado. Ha maturato una grande esperienza in tema di professionalità docente, di organizzazione e innovazione didattica in termini comparativi con altre esperienze ed altri sistemi d’istruzione a livello internazionale. Organizza seminari nazionali e internazionali, tiene corsi di formazione per ogni ordine e grado scolastico.

Attività


Scuole in trasformazione. Come educare all’autonomia, alla creatività e alla responsabilità

SCUOLA DELL'INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

La domanda fondamentale per ogni sistema d'istruzione è: “A cosa deve preparare la scuola?”

Nelle incertezze entro le quali si muove oggi la scuola nel delineare il suo orizzonte di senso e di strumenti di azione, possiamo mettere a fuoco alcuni aspetti cruciali: la promozione di autonomia e responsabilità, di capacità progettuali e creative, di capacità di scelta e senso critico, di resilienza. Qualunque forma assumerà il futuro, queste sono chiavi per poterlo interpretare e per poter agire.

Nel workshop verranno presentati riferimenti ed esempi di scuole agenti del cambiamento in Italia e all’estero, fornendo una lettura di pratiche didattiche e organizzative che stimolano l’autonomia, la creatività e la responsabilità, anche alla luce della competenza chiave “Imprenditività” (Sense of initiative and entrepreneurship), recentemente ridefinita dalla Commissione Europea, per ipotizzare scenari di trasformazione della scuola nei diversi gradi di istruzione.

Relatori: Valentina Giovannini , Alessandra Cenerini

Valentina

Giovannini

Alessandra

Cenerini