Relatore/Relatrice


Paola Damiani

Università di Modena e Reggio Emilia

Attività


WS7. Il modello di “Scuola ECS”: teoria e pratiche per la formazione 0-18

La Scuola ECS è caratterizzata da una doppia curvatura: Embodied Cognitive Science - English Curriculum School, coerente e funzionale allo sviluppo di una scuola attualizzata, innovativa e inclusiva, così come richiesto dai quadri nazionali e transnazionali. La sperimentazione pluriennale presso l’Istituto Comprensivo paritario "Maria Ausiliatrice" di Giaveno (TO) ha mostrato che il Modello ECS contribuisce al miglioramento della didattica quotidiana favorendo sviluppo, apprendimento e benessere in tutti i soggetti, con particolare vantaggio per gli allievi più fragili o con difficoltà specifiche, attraverso un cambiamento per il miglioramento a livello di contesto. Sinteticamente, la Scuola ECS si fonda su paradigmi neuroscientofici e modelli che supportano l’idea di una stretta connessione tra apprendimento, salute e inclusione, a livello micro (personale) e macro (sociale). Nell’ambito del workshop saranno illustrati i principi teorici e metodologici che hanno condotto all’elaborazione di tale modello di scuola, a partire da un confronto attivo con i partecipanti sulle idee e sulle conoscenze essenziali per la sua realizzazione. In particolare, sarà dato ampio spazio alla riflessione sui principi, sui valori e sulle evidenze scientifiche posti alla base del curricolo della Scuola ECS, in relazione alle esperienze dei partecipanti e alle ricadute concrete per la progettazione didattica e per la riorganizzazione del contesto scuola. Saranno inoltre forniti esempi e materiali per la simulazione a coppie e/o in gruppo di alcune attività caratterizzanti il metodo ECS. La partecipazione al Workshop consentirà infine di ricevere informazioni puntuali per ulteriori approfondimenti sul modello scientifico dell’ECS e per avviare una sperimentazione presso la propria Istituzione Scolastica, nella direzione della costruzione di una Comunità di Scuole ECS.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.

 

Relatori: Paola Damiani , Daniela Mesiti

Paola

Damiani

Daniela

Mesiti