Relatore/Relatrice


Angela Cattoni

Edizioni Centro Studi Erickson

BIOGRAFIA

Neuroscienziata, è studentessa del Corso di Dottorato in Scienze Cognitive presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive (DiPSCo) dell’Università di Trento e collaboratrice del Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) dell’Università di Trento.

Svolge attività di ricerca in ambito educativo-didattico relativamente a metodologie innovative ed efficaci di apprendimento, con focus particolare sugli aspetti ludici e videoludici e sull’esperienza che gli studenti hanno nel confrontarsi con le moderne tecnologie. Dal 2015, inoltre, collabora con Erickson in diversi progetti e attività.

Attività


ID2. Orientarsi: conoscersi per non disperdersi

L’orientamento è uno dei passaggi fondamentali per aiutare lo studente e la studentessa a diventare sé stessi, ponendoli di fronte a domande alle quali prima non avevano pensato: che cosa conosco quando conosco me stesso/a? Come posso riconoscere le mie potenzialità e le mie abilità? Con l’aiuto dei relatori e delle relatrici si prenderà atto delle valutazioni e delle analisi che uno studente e una studentessa si trovano a fare nel periodo di transizione da un grado scolastico all’altro. Partendo da tali considerazioni si rifletterà anche sul ruolo che l’insegnante riveste in questo processo di autoconoscenza e «auto-appropriazione» della dinamica della scelta nell’ottica della realizzazione del soggetto come soggetto autentico. Si analizzerà, infine, il concetto di discernimento nei percorsi di orientamento, con particolare attenzione al discernimento esistenziale (inteso come orientamento), e al discernimento morale (inteso come la responsabilità implicata nelle scelte).

La partecipazione di Giovanni Grandi è prevista a distanza. 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.

 

Relatori: Angela Cattoni , Giovanni Grandi , Sara Santilli , Francesca Zaccaron , Maria Renata Viganò

Angela

Cattoni

Giovanni

Grandi

Sara

Santilli

Francesca

Zaccaron

Maria Renata

Viganò