Relatore/Relatrice


Rosa Stornaiuolo

Dirigente scolastica, Ministero Istruzione

BIOGRAFIA

Pedagogista, dopo anni di docenza nella scuola primaria, dal 2008 ricopre il ruolo di Dirigente scolastica ed attualmente dirige l’IC 46 Scialoja Cortese di Napoli, scuola individuata capofila nazionale del Service Learning da INDIRE.
Formatrice e autrice di numerose pubblicazioni in libri e riviste sui temi dell'inclusione scolastica e sociale.
Coordina diversi gruppi di formazione - azione sui focus: 0 - 6, DSA, ADHD/DDAI, Dispersione scolastica, Prassi didattiche inclusive, Innovazione didattica, Service Learning.
E' membro del Consiglio nazionale ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) nonché Responsabile Dipartimento Ordinamenti primo ciclo ANDIS Campania. 

 

Attività


LAB18. Dentro/fuori la scuola. Service Learning in pratica

Si sente sempre più spesso parlare di Service Learning (SL), ma cosa è esattamente? Si tratta di un approccio pedagogico che coniuga “apprendimento” e “servizio”, per lo più sociale, reso alla comunità, all’interno di una scuola quale luogo di incontro tra sapere formale e informale. Attraverso il SL si sollecitano lo sviluppo di apprendimenti curricolari significativi e di competenze di Cittadinanza attiva portando gli studenti e le studentesse fuori dall’aula, mettendoli cioè in grado di implementare conoscenze, abilità e competenze in contesti reali ed incrementando, al tempo stesso, il senso di responsabilità sociale. Il laboratorio proposto sarà l’occasione per progettare e valutare in piccoli gruppi omogenei per settori formativi e, dopo aver condiviso un possibile itinerario metodologico, percorsi di SL coerenti con i bisogni formativi del proprio gruppo classe, posto al centro del proprio processo di apprendimento, nella costruzione del sapere e nell’elaborazione dei bisogni della comunità di appartenenza.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.

 

Relatori: Rosa Stornaiuolo

Rosa

Stornaiuolo