Relatore/Relatrice


Silvia Cabrini

Formatrice Metodo Analogico, Lodi

BIOGRAFIA

Docente presso scuola primaria «San Biagio», Istituto Comprensivo Codogno di Lodi, insegna da venticinque anni nella scuola primaria. È formatrice del Metodo Analogico.

Curiosa e versatile, ha sempre cercato innovazioni per accrescere la qualità dei processi educativi. Appassionata di letteratura classica e contemporanea per l’infanzia, cerca di trasmettere ai suoi alunni il piacere della lettura.

Con lei, porta la frase: «Spesso gli amici mi chiedono come faccio a far scuola…Sbagliano domanda, non dovrebbero preoccuparsi di come bisogna fare scuola, ma solo di come bisogna essere per poter fare scuola» (don Lorenzo Milani).

 

 

Attività


LAB39. Ciak si gira. Una sfida tutta analogica in italiano

I e le partecipanti scopriranno come trasformare la fatica della scrittura in un apprendimento pieno di soddisfazioni, poiché i bambini e le bambine sono, come dice il maestro Camillo, dei "sofisticati certosini". Verranno focalizzati, anche attraverso alcuni video, quegli "insight" che permettono di raggiungere elevate competenze, dove lo scrivere, il leggere e l'argomentare diventano veicoli di consapevolezza per tutti i bambini e le bambine.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria.

 

Relatori: Silvia Cabrini

Silvia

Cabrini