Relatore/Relatrice


Rosalba Corallo

Insegnante e autrice di testi didattici e narrativi, Messina

BIOGRAFIA

Nata nel 1973 a Messina dove attualmente vive e lavora; è laureata in pedagogia e insegna da circa vent’anni nella scuola statale. Svolge funzioni di relatrice durante corsi e convegni per insegnanti e incontra spesso i suoi piccoli lettori nelle scuole, in veste di autrice. Si interessa di psicologia dell’età evolutiva e crede nel valore educativo della narrativa, abbracciando in particolare le teorie di Gardner, Goleman e Sunderland. Ama creare percorsi didattici, storie e personaggi con il duplice scopo di divertire i bambini e veicolare messaggi e valori positivi. Per Erickson ha pubblicato i volumi “Bravi bambini!”, “9 volte intelligenti (libro e CD-Rom)”, “Sei folletti nel mio cuore”, “11 favole di felicità” e i CD-Rom didattici della collana -il mio primo software- "L’incantesimo di Rocco", "In viaggio con Reddy", "Tutti bravi con Olga!", "Piero e il mistero del luna park", "Orazio un pasticciere nello spazio".                                                                                       

Attività


LAB34. Le storie che arrivano al cuore. Utilizzare e costruire racconti che promuovono il benessere emotivo nella scuola dell'infanzia

Attraverso questo laboratorio i e le partecipanti esploreranno gli scopi, i principi e le caratteristiche costitutive dei testi di “narrativa psicologicamente orientata” esaminandone alcuni modelli al fine di saperne fruire consapevolmente in funzione di esigenze specifiche. I partecipanti e le partecipanti avranno inoltre l’occasione di esercitarsi a ideare semplici storie che favoriscono il benessere emotivo dei bambini e delle bambine, partendo proprio dalle esigenze emotive riscontrate nel proprio contesto lavorativo.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola dell’infanzia.

 

Relatori: Rosalba Corallo

Rosalba

Corallo